La trascrizione delle nozze gay celebrate all’estero non può essere annullata se non solo tramite il Tribunale Civile. Lo ha stabilito il Tar del Lazio, rendendo non valido l’annullamento perpetrato da alcune prefetture sull’ordine del Ministero dell’Interno.
Valentina Cervelli
L’amore non ha etichette, campagna virale (VIDEO)
L’amore non ha sesso, né genere, né sessualità. E ce lo dimostra la campagna “Love has no Labels”, ovvero “L’amore non ha etichette”, la quale ha scelto davvero un bel modo per rendere il concetto palese alla popolazione.
3 motivi per dire sì alle adozioni gay
Tra i vari temi che più fanno discutere in materia di riconoscimento di diritti per il mondo LGBTQ vi è senza dubbio quello delle adozioni gay. Vi sono almeno 3 motivi per dire sì a questo processo. Vediamoli insieme.
Dark Room e Glory Hole, prendere precauzioni
Dark Room e Glory Hole: due termini conosciuti da tutti che evocano situazioni e azioni ben precise. Ci biasimate se in qualche modo attiriamo l’attenzione sul problema sicurezza chiamando in causa in ogni caso il sesso sicuro e la necessità di abbattere la promiscuità per stare bene?
Patente non rinnovata perchè gay
Quando pensiamo che l’Italia non possa cadere più in basso con la propria omofobia veniamo purtroppo prontamente smentiti. L’ultima in ordine di tempo è avvenuta a Milano, dove la motorizzazione non ha rinnovato la patente ad un giovane perchè gay. Il ragazzo, nato nell’86, si è rivolto al Tribunale Civile per ottenere giustizia.
Coming out, in Cina spot invita a farlo
Il coming out è un passo importante per ogni persona della comunità LGBTQ. Non sempre le sue conseguenze sono positive, ma è un punto fermo per affermare il proprio essere. In Cina questo passaggio è sollecitato da uno spot televisivo.
Louis Tomlinson e la parola gay
Louis Tomlinson e la parola gay hanno un rapporto alquanto strano. Come vi ripetiamo sempre non siamo qui per outare nessuno né insinuare nulla, ma da osservatori esterni sembra che il cantante degli One Direction abbia uno strano rapporto con questa parola.
San Valentino, l’amore non ha sessualità
San Valentino è alle porte ed è naturale voler ricordare che l’amore non ha sessualità. Anche se tutti sembrano volerci ricordare che spesso amare è sbagliato se non segue i canoni decisi da libri religiosi o politica. Sapete un cosa? Non è così.
Nozze Gay, Cassazione: il no non è discriminazione
La Cassazione ha stabilito che il no alle nozze gay non è discriminazione. Vorremmo onestamente capire allora come debba essere definito il divieto per i cittadini di sposarsi quando la Costituzione sostiene che non debbano essere portate avanti discriminazioni per sesso e sessualità. Questa volta i giudici hanno sbagliato. E di brutto.
Robbie Williams a rischio arresto in Russia
Robbie Williams rischia di essere arrestato in Russia. Ad aprile è previsto un suo concerto nello stato asiatico: riuscirà a tenerlo senza incorrere in problemi legali? La motivazione? Si è dichiarato gay al 49% in passato.
Cosa ha il mondo contro i gay e la comunità LGBTQ?
Cosa ha il mondo contro i gay e la comunità LGBTQ? E’ una domanda che sorge spontanea nella nostra mente quando, dovunque ci giriamo invece di esserci segni di accettazione, a 2015 iniziato, vediamo attorno a noi solo manifestazioni di odio ed omofobia spicciola. Come mai tutti si ostinano a rendere il problema dell’odio giustificato un’opinione.
Registro delle unioni civili approvato a Roma
L’istituzione del registro delle unioni civili è stata approvata a Roma. Un passo molto importante, dato che consente la registrazione sia delle coppie eterosessuali che omosessuali. Una delibera che non è stata facilissima da ottenere, a causa anche delle manifestazioni di disturbo omofobe che si sono susseguite.
Ricordare i gay uccisi nella Giornata della Memoria
Il 27 gennaio di ogni anno ricordiamo tutte le vittime dell’olocausto nazista. 6 milioni di ebrei uccisi in tutto il mondo, famiglie massacrate e divise. Tra di loro vi erano anche i gay, rinchiusi nei campi di concentramento per il loro orientamento sessuale. La Giornata della Memoria ci dà l’occasione per ricordarli e sottolineare ancora una volta come un genocidio come quello avvenuto il secolo scorso non debba ripetersi.
Pansessualità, viene capita?
La pansessualità viene capita? Ci dispiace dirlo, ma insieme alla bisessualità è una sfumatura del nostro essere che non viene compresa quasi mai. Anche in questo caso si tende a rendere tutto o bianco o nero.