Secondo uno studio in Canada, le persone che si pongono politicamente a destra tendono ad essere più razziste e chiuse intellettualmente, quindi meno intelligenti di chi si schiera a sinistra: sembra una notizia faziosa e poco democratica, ma proprio dal Nord America giunge questa notizia che, tra l’altro, individua nelle persone che già da bambini avevano un basso quoziente intellettivo una tendenza a crescere con idee razziste e anti-gay.
Primo Piano
Stati Uniti, Senatore repubblicano omofobo discriminato in un ristorante del Tennessee
Il politico americano Stacey Campfield, rappresentante del Partito Repubblicano al Senato del Tennessee, è stato ripagato della sua stessa moneta omofoba con cui ha ricompensato la comunità lgbt statunitense sostenendo il disegno di legge Don’t Say Gay: la proprietaria e il proprio staff di un ristorante a Knoxville, lo stato in cui il politico è stato eletto senatore, si sono rifiutati di offrire i servizi di ristorazione e hanno pregato Campfield di accomodarsi fuori, perché nel locale gli omofobi non erano benvenuti.
ILGA boccia l’Italia come paese meno gay friendly in Europa dopo Cipro
L’associazione ILGA Europe (International Lesbian and Gay Association) ha decretato l’Italia come uno dei paesi europei meno gay friendly del vecchio continente: a battere il Bel Paese c’è solo Cipro con più discriminazioni.
Isola dei Famosi 9 omofoba: Arcigay scrive lettera alla Commissione Vigilanza Rai
Il ricchione rifilato da Mariano Apicella a Cristiano Malgioglio (intenzionato ad abbandonare l’avventura in Honduras) nella seconda settimana de L’Isola dei Famosi 9 ha indignato la comunità gay tanto da spingere il presidente nazionale Arcigay, Paolo Patanè, a scrivere una lettera alla commissione Vigilanza Rai per evitare il ripetersi di episodi spiacevoli con alto tasso d’omofobia:
Amber Heard: “Johnny Depp farebbe innamorare anche un gay”
Amber Heard, immortalata dall’obiettivo di Ellen Von Unwerth per Max in uscita del 6 febbraio, ha offerto un ritratto inedito di Johnny Depp, suo partner in The Rum Diary. L’attore hollywoodiano sarebbe in grado di far innamorare anche un omosessuale (anche se non si è capito di che sesso):
Justin Bieber: gay sì o no?
È la domanda che assilla milioni di fan (chissà se più omo o etero): Justin Bieber è gay? Se lo chiedono in moltissimi su Yahoo Answers se il cantante, musicista e attore canadese idolo di migliaia di teenager possa essere omosessuale.
Non che ci interessi, ma se ne parla così tanto che abbiamo riassunto dopo il salto le prove della presunta omosessualità della star.
Tiziano Ferro vuole diventare padre
Al settimanale Gioia, Tiziano Ferro ha confessato di star vivendo un periodo sereno:
La mia storia d’amore mi rende felice. E mi fa dannare.
Premier League, firmata carta anti-omofobia da tutte le squadre
I venti club calcistici che compongono la Premier League hanno firmato la Charta Sports al fine di affrontare l’omofobia e la transfobia nello sport: la carta è stata lanciata nel giugno 2011 al 10 di Downing Street e ha ricevuto ieri la firma da parte di tutti i 20 club della Premier League, che hanno sottoscritto le norme contenute nel documento individualmente.
Scozia, parità del matrimonio gay entro il 2013
Tim Hopkins, direttore di Equality Network, ha dichiarato al ricevimento del Parlamento scozzese che la Scozia dovrebbe raggiungere la piena uguaglianza del matrimonio entro la fine del 2013: 400 persone hanno partecipato al ricevimento dopo che tutti i leader del partito di opposizione hanno firmato la legge che legalizza il matrimonio gay.
Coppie gay: aumentano le richieste di mutuo
Nonostante il mancato riconoscimento da parte dello Stato italiano, il sito, Mutui.it ha evidenziato che il 65% delle richieste di mutuo (oltre 16mila domande inviate alle banche) presentate da coppie omosessuali riguarda i finanziamenti per l’acquisto della prima casa, seguiti a distanza da quelli per surroga (12%) e ristrutturazione (7%).
Ikea Italia: gay rappresentano l’11% dei dipendenti
Per promuovere il diversity management, Ikea Italia ha condotto un sondaggio tra i propri dipendenti (1.079 lavortori delle sedi di Bologna, Roma e Catania) per monitorare gli eventuali atteggiamenti discriminatori (e quindi il grado d’accettazione e integrazione) verso i colleghi dichiaratamente gay.
Lituania, multato l’autore del commento omofobo su Facebook
Un produttore di mobili in Lituania è stato condannato a pagare una multa di 375 dollari, dopo aver scritto su Facebook che ci vorrebbe un altro Hitler per uccidere i gay: la Lituania Gay League, associazione lgbt del paese, ha denunciato l’uomo di 37 anni che è stato individuato e multato con 1560 litas lituane a seguito del suo commento omofobo su un articolo pubblicato sul popolare social network dove si parlava delle critiche di Lady Gaga mosse al governo lituano.
Omofobia su Tiziano Ferro: da Indietro a Da dietro, l’audio del singolo
Che Tiziano Ferro abbia fatto anche outing circa le sue preferenze poltiche padane questo ci è sconosciuto, ma la sua omosessualità era stata dichiarata e accettata da moltissimi fans scatenando, purtroppo, l’ilarità di molti gruppi omofobi. Tra tutti quelli che da sempre usano il web per ferire, anche solo verbalmente, le comunità omosessuali, ce n’è uno in particolare che ha scelto di calarsi nei panni del cantautore creando una cover omofoba del singolo Indietro.
Ministro Fornero: “Impegno per gay e trans”
Il ministro del Welfare, Elsa Fornero, conquista l’approvazione e raccoglie il plauso delle principali associazioni omosessuali del Paese per le dichiarazioni in cui si impegna a combattere le discriminazioni di cui sono vittime omosessuali e transender.