In Russia, un assistente di volo gay per la compagnia aerea Aeroflot è stato costretto a sposare una donna per mantenere il suo lavoro: gli attivisti lgbr russi riportano sul sito gayrussia.eu di aver fatto richiesta di manifestare a causa dell’accaduto avvenuto dal dipendente Maxim Kupreev, che ha sofferto un tipo insolito di discriminazione da parte del datore di lavoro.
Primo Piano
Twitter pronto alla censura di contenuti gay
Addio libertà di espressione e di parola: Twitter sembra essere pronto a sguinzagliare un esercito di microspie volte a scovare, e censurare, tutti coloro che avranno inserito contenuti esplicitamente omosessuali senza rispettare le direttive del proprio Paese di residenza; una scelta che non poteva non far discutere le comunità omosessuali.
Barbara D’Urso: “Ci sono solo uomini gay”
Non ci sono più gli uomini di una volta. E’ Barbara D’Urso a lamentarsene dalle pagine del settimanale Panorama. La conduttrice di Pomeriggio ha dichiarato di non riuscire a trovare l’uomo giusto principalmente per due motivi: la maggior parte sono tutti gay e quei pochi etero non riescono a tenerle testa:
Isola dei famosi, Mariano Apicella: “Malgioglio sei un ricchione”
Quest’anno a L’isola dei famosi la comunità lgbt è ben rappresentata: 2 omosessuali (Cristiano Malgioglio e Alessandro Cecchi Paone) e una transessuale (Vladimir Luxuria). In questo trionfo di persone arcobaleno poteva mai mancare un omofobo? A questa risposta risponde Mariano Apicella, il quale ha offeso Malgioglio dandogli del ricchione.
Tel Aviv eletta come miglior città gay del 2012
Nel 2011, Tel Aviv è stata eletta come miglior Gay city, a seguito di un concorso organizzato dall’American Airlines in collaborazione con www.gaycities.com: i visitatori del sito della compagnia aerea americana hanno votato la più popolare città gay al mondo, tenendo in considerazione alcuni fattori come la vita notturna più attraente o il miglior cibo o le spiagge più belle; Tel Aviv ha ottenuto il 43% dei voti, superando New York (che ha raccolto il 14% dei consensi classificandosi in seconda posizione).
Australia, i gay australiani possono finalmente ricevere i permessi per il matrimonio all’estero
Dal prossimo febbraio, in Australia le coppie lgbt potranno ricevere i certificati che permetteranno loro di stipulare matrimoni gay all’estero: i permessi, sono rilasciati da alcuni paesi prima che una coppia possa sposarsi.
Brad Pitt: “Mi sposo solo quando sarà legale il matrimonio gay”
Brad Pitt, uno dei sex symbol più amati dal pubblico omosessuale ed eterosessuale, dice sì alle nozze pondendo davanti a sé e all’altare un’unica condizine: quella che il matrimonio diventi legale e possibile per tutti, soprattutto per le coppie omosessuali.
Omosessualità e cinema: coming out per l’81% degli attori
Quanto influenza la sessualità di un artista nel mondo fatato del jet set? Secondo un’ultima ricerca svolta in Gran Bretagna otto attori su dieci, tutti dichiaratamente omosessuali, avrebbero ammesso di non notato alcun cambiamento in ambito lavorativo; un buon risultato che dimostra come la parità sessuale sia ben accetta dietro le quinte del mondo cinematografico e artisto in generale.
Adam Levine (Maroon 5): no alla festa per i Grammy nel locale omofobo
Il suo discorso non fa una piega. Adam Levine, leader dei Maroon 5, si trova coinvolto in queste ore nel caso di un ristorante messicano omofobo. Ma spieghiamo bene la vicenda.
Città gay-friendly: le più famose negli Stati Uniti
Sembrerà strano ma sembra che, soprattutto negli Stati Uniti, ci siano città più gay-friendly di altre; una dichiarazione strana che ha trovato però conferma in tantissimi materiali stampa, soprattutto on line.
Laura Pausini gay-friendly: “L’amore è amore indipendentemente dal sesso delle persone che lo vivono”
In una lunga intervista ad A, Laura Pausini ha manifestato il proprio appoggio al riconoscimento delle unioni gay:
L’amore è amore indipendentemente dal sesso delle persone che lo vivono. Non c’è motivo perché le persone dello stesso sesso dovrebbero essere discriminate. Perché non dovrebbero essere tutelate dalla legge sulle questioni relative alla previdenza, alla salute o alla vecchiaia? Viviamo nel 2012 ed è già così in moltissime parti del mondo. Perché nel mio paese dovremmo continuare a vivere in questa ipocrisia?
Made in love, Ciro a Gayprider: “Il mio coming out é avvenuto in modo molto spontaneo e naturale”
Dopo l’intervista a Luigi è arrivato il momento di leggere quella dedicata a Ciro. La “preda” di Made in love ci ha parlato del coming out in famiglia e delle sue aspirazioni, di seguito le sue parole.
Made in love, Luigi a Gayprider: “A Uomini e donne ci sono gay che fingono di essere etero”
C’è grande interesse per Made in love, la versione gay di Uomini e donne che sta letteralmente spopolando sul web. Curiosi di sapere i segreti dei protagonisti del programma? Niente paura, ci pensa Gayprider. Abbiamo intervistato Ciro e Luigi, le due prede, o per dirla alla De Filippi i tronisti. Di seguito quello che ci ha raccontato Luigi.
Il Principe Zulu rettifica: l’espressione omofoba è stata tradotta male
C’era una volta il Principe degli Zulu che, esprimendosi male, venne frainteso e una sua dichiarazione sui gay fu tradotta più o meno così
Gays are rotten
Peccato che la vicenda sia accaduta ai giorni nostri e sia al centro di un acceso dibattito: infatti, traducendo l’aggettivo rotten, si ottengono i termini marcio, putrido, corrotto, guasto, schifoso, brutto; la Famiglia Reale Zulu è quindi intervenuta per cercare di rattoppare qualche pezza alla buona, dichiarando di aver provveduto immediatamente a licenziare i traduttori che hanno osato compiere un tale sconsiderato errore di traduzione.