Uno studio americano afferma che lo stress causato agli omosessuali di una certa età, che fanno parte di una minoranza sessuale, mette a rischio la loro salute mentale: gli uomini gay di mezza età e anziani degli Stati Uniti rischiano di incappare in situazioni di stress che derivano dall’appartenenza alla comunità lgbt.
Primo Piano
Pd: foto taroccata irrita i gay
Come riportato da Il Corriere Della Sera, l’ex assessore Andrea Benedino avrebbe taroccato una foto assieme a Rosaria Iardino, Aurelio Mancuso, Fabio Astrobello, Anna Paola Concia (tutti dichiaratamente omosessuali) ed il segretario del Partito Democratico, Pier Luigi Bersani per la nuova campagna tesseramento 2012 strizzando l’occhio alla comunità lgbt.
Hong Kong: giovani contro l’omofobia
I giovani di Hong Kong dicono no all’omofobia: una risposta decisa e confortante scoperta grazie a una ricerca effettuata da alcuni analisti che hanno dato la parola alle nuove generazioni chiedendo loro di fornire un’opinione a riguardo dei diritti omosessuali e del loro riconoscimento all’interno della società.
Justin Bieber era presente al Toronto Gay Pride nel 2006
Tutti vorrebbero immortalare Justin Bieber in qualche scatto gay, ma il giovane è un eterosessuale convinto e sereno: non a caso, una foto del Toronto Gay Pride, che risale al 2006, mostra un giovanissimo Bieber pre-adolescente presente alla parata dell’orgoglio omosessuale con sua madre, Pattie Mallette.
Hugh Jackman sostiene il matrimonio gay in Australia
L’attore australiano Hugh Jackman, ha pubblicamente dichiarato il suo supporto all’approvazione del matrimonio tra persone dello stesso sesso in Australia: Jackman si è unito a un elenco di personalità di spicco che sostengono il matrimonio gay, la cui approvazione sarà sottoposta al voto presto al parlamento australiano.
GLAAD Awards, Lady Gaga e Chaz Bono tra le nomination
Sono state annunciate le candidature per i premi della ventitreesima edizione dei GLAAD Awards: tra i vari nomi, spiccano Lady Gaga, Chaz Bono e Anderson Cooper.
Cuba, Mariela Castro chiede di considerare le unioni civili per le coppie omosessuali
Mariela Castro, figlia del presidente Raul Castro e nipote di Fidel Castro, ha detto che Cuba dovrà prendere una decisione entro la fine dell’anno se riconoscere le coppie gay e lesbiche con le unioni civili.
Rosie O’Donnell: “Tom Cruise non è gay”
Le voci sulla presunta omosessualità di Tom Cruise circolano dalla notte dei tempi e di certo continueranno a circolare anche tra le generazioni future, a meno che il diretto interessato non si faccia avanti dicendo che la sua vita da eterosessuale e stata studiata a tavolino e che gli è costata fior di quattrini. Ma c’è una persona che può mettere la mano sul fuoco sul fatto che l’attore di Mission: Impossible non sia gay.
Aiart: “Fisica o Chimica induce i giovani all’omosessualità. Sospendetelo”
La tv italiana ha troppo spesso il vizio di censurare scene gay all’interno di film e telefilm, quando questo non accade ci pensano le associazioni cattoliche a fare in modo che questo non avvenga. È il caso di Fisica o Chimica, telefilm che narra le vicende di un gruppo di ragazzi spagnoli alle prese con i problemi di tutti i giorni, in onda ogni giorno a ora di pranzo su Rai 4. All’interno della serie tv si parla di omosessualità, droga, alcol e quant’altro, argomenti non adatti ad essere trattati in tv secondo l’Aiart.
Naufragio Costa Concordia: coppia gay sopravvissuta
Anche una coppia gay è sopravvissuta al Naufragio della Costa Concordia avvenuto lo scorso 13 gennaio nei mari dell’isola del Giglio. Blake Miller si trova sulla nave per festeggiare il cinquantesimo anno di vita del compagno, Steve Garcia.
Arabia Saudita, uomo arrestato per omosessualità praticata tramite Facebook
Il primo ministro britannico David Cameron ha visitato l’Arabia Saudita e gli attivisti lgbt si sono mostrati preoccupati per la sicurezza di un uomo trentenne arrestato dalla polizia religiosa del paese orientale a causa dell’utilizzo di Facebook da parte dell’uomo per conoscere altri uomini.
Francia, Sarkozy ancora contro matrimonio gay
Valérie Pécresse, portavoce del presidente Nicolas Sarkozy, ha rivelato in un post sul suo account Twitter ufficiale che il capo dell’Eliseo -ancora una volta- non si dichiarerà favorevole al matrimonio gay.
Giuseppe Ciarrapico: “I gay? Mi danno fastidio, che ce posso fa’?”
Il senatore del Pdl, Giuseppe Ciarrapico, è tornato a ribadire il suo “amore incondizionato” (come no!) verso gli omosessuali. Questa volta, approfitta di un’intervista a Il Fatto Quotidiano per ribadire il concetto:
Vescovo di Ragusa Paolo Urso: “Lo Stato riconosca unioni gay”
Il Vescovo di Ragusa Paolo Urso è il primo esponente italiano del suo grado di investitura a dichiararsi a favore delle unioni omosessuali, precisando che non denota un’aderenza al matrimonio eterosessuale, ma per la Chiesa l’obiettivo massimo e costante dovrebbe essere quello di essere una casa dalle porte aperte per tutti.