L’attore Taylor Lautner, diventato l’idolo delle teenager di tutto il mondo grazie alla saga di Twilight, è stato il protagonista di uno scherzo. Sul web, infatti, è stata diffusa una fittizia copertina della rivista People con protagonista proprio Lautner che affermava con fierezza di essere gay.
Primo Piano
La classifica delle storie più strane lgbt del 2011
Nel 2011 abbiamo ricevuto dal mondo molte notizie strane, alcune delle quali ci hanno lasciato letteralmente di sorpresa, mentre altre ci hanno fatto sorridere, vediamo un po’ di stilare una classifica.
Stati Uniti, classifica delle notizie lgbt più importanti del 2011
Inizia la serie di classifiche di fine anno e non intendiamo esimerci dal riportare le notizie più importanti del 2011 giunte dagli Stati Uniti: oggi parliamo delle storie più importanti del 2011 negli Stati Uniti, quindi mettetevi comodi e seguite con noi il riassunto di tutto quello che è accaduto quest’anno di veramente importante per la comunità lgbt americana e mondiale.
Scuola cattolica propone regolamento scolastico omofobo
“No ai gay o ad ogni riferimento legato all’omosessualità”. Era questo, in breve, il regolamento inviato da una scuola cattolica a tutte le famiglie americane che hanno accolto la lettera con stupore.
Gay Pride a Chicago, terrorizzato il Cardinale Francis George
Il Gay Pride organizzato a Chicago si avvicina e il Cardinale Francis George, capo della Conferenza Cattolica dell’Illinois e Vescovo della città americana, non nasconde qualche preoccupazione a riguardo. Il motivo? Sembra che la parata dell’orgoglio omosessuale passi proprio davanti a una delle chiese cattoliche della città.
Nigeria, HIV in aumento nei bisessuali
Il Ministro della Sanità della Nigeria ha avvertito che gli uomini bisessuali rappresentano una sfida agli sforzi per contrastare la diffusione dell’HIV nel paese, come dimostrano recenti ricerche sulla prevalenza di diffusione della malattia tra uomini gay e bisex del paese in aumento.
Usa, le notizie gay più importanti del 2011
La rivista web E! Online ha stilato la lista dei momenti gay più importanti per la realizzazione della comunità lgbt USA dell’anno e noi, prontamente, riportiamo la notizia e cercheremo di capire con voi se sia sfuggito qualcosa.
Spot anti omofobia di Massimo Andrei
Massimo Andrei, grande attore-regista-scrittore di cinema, tv e teatro, è ufficialmente promosso a icona gay: infatti, grazie all’ultimo video proposto sul suo Canale Youtube Cogito Ergo Sud, l’attore ha letteralmente creato e pubblicato uno dei più validi e chiari spot contro l’omofobia in circolazione.
Adam Lambert e Sauli Koskinen: i loro messaggi fuori dal carcere
Dopo la lite e la rissa avvenuta ad Helsinki all’interno del gay club Don’t tell mama, Adam Lambert e il fidanzato Sauli Koskinen si sono rivolti direttamente ai fans tramite i social network: un gesto, a detta dei due, pensato per mettere a tacere la stampa e porre finalmente fine a tutte le bugie che i giornali hanno scritto a riguardo.
Svezia, coming out per la campionessa olimpionica Kajsa Bergqvist
Per il mondo dello sport, si aggiunge alla ormai forbita schiera un’altra stella sportiva che si è dichiarata: è il turno della Svezia, con la campionessa olimpionica di salto in alto Kajsa Bergqvist, che ha rivelato di essere lesbica durante un’intervista a QX, la rivista gay svedese che pubblicherà l’articolo nella prossima edizione in edicola il prossimo gennaio; praticamente, prima che inizi il 2012, abbiamo già conosciuto il primo coming out dell’anno!
George Michael dimesso dall’ospedale
Il cantante George Michael è stato finalmente dimesso dall’ospedale di Vienna presso il quale era in cura. Il cantante, tramite un comunicato ufficiale rilasciato dalla sua casa di Londra, ha ringraziato tutti i medici che l’hanno seguito durante il ricovero.
Siena, operatore bancario omofobo si rifiuta di servire un cliente gay
Nella bella Toscana, oltre all’architettura, all’arte e alla gastronomia, è noto quanto la regione sia riconosciuta come una delle aree geografiche gay friendly italiane; eppure, incredibile ma vero, è accaduto a Siena un episodio di omofobia in piena regola: un operatore allo sportello bancario si è rifiutato di prestare servizio a un cliente -a detta del dipendente della banca- gay.
Ricky Martin è il gay più cliccato su Google
Come ogni fine dell’anno che si rispetti, anche in questa non poteva mancare una lista di tutti gli artisti gay più amati dalla rete: quelli che i frequentatori del web non hanno mai smesso di cercare su Google per leggere novità, aggiornamenti e indiscrezioni.
Canada, nel 2012 inizio della sperimentazione umana del vaccino contro HIV
In Canada, un gruppo di ricercatori ha ottenuto l’approvazione per iniziare i test clinici sull’uomo per lo studio di un vaccino per arrestare la diffusione del virus HIV e, da gennaio 2012, sarà possibile per il team iniziare la sperimentazione.