Josh Hutcherson ha collaborato con l’attore Avan Jogia amico per aiutarlo a combattere l’omofobia tra gli adolescenti: la giovane star, che guiderà il cast del prossimo episodio di The Hunger Games, è tra le giovani celebrità che promuovono la campagna contro l’omofobia negli Stati Uniti.
Interviste
Peter Marc Jacobson: “Sono ancora l’ex marito gay felicemente divorziato con Fran Drescher”
Peter Marc Jacobson ha buone ragioni per essere felice: non solo è felicemente divorziato da Fran Drescher, con la seconda stagione della sua sitcom Happily Divorced in arrivo che continua ad ottenere molto successo: Jacobson è stato sposato con la Drescher (sua partner fin dal liceo) per 20 anni, prima di uscire pubblicamente nel 2010 dichiarando la sau omosessualità.
Africa, finalmente 4 concorrenti per Mr Gay World
Lance Weyer è candidato a Mr Gay World per il Sud Africa: l’Africa ha finalmente più finalisti al concorso mondiale per l’elezione di Mr Gay World, che mai prima di quest’anno aveva ricevuto rappresentanti dal Namibia, Sud Africa, Etiopia e Zimbabwe.
Aldo Busi commenta la battuta di Silvio Berlusconi sui gay
Aldo Busi ha rilasciato alcuni commenti al giornale Il Fatto Quotidiano in merito alla recente dichiarazione di Silvio Berlusconi in merito alla presenza nella società di molti gay:
Tanti gay in giro? Meglio, meno concorrenza.
Raquel Welch: “Il mio collega Stephen Boyd era gay”
Secondo l’attrice e collega dell’epoca Raquel Welch, l’attore di Ben-Hur Stephen Boyd era gay: l’attore, che è morto per un attacco cardiaco nel 1977 a 45 anni, non ha mai avuto l’occasione di venire allo scoperto come gay ed era sposato alla sua segretaria, anche al momento della sua morte.
Emma Marrone nega le voci sulla sua presunta omosessualità
Dal settimanale A leggiamo dell’intervista a Emma Marrone, una dei prossimi artisti che calcheranno il palco del Festival di Sanremo, che si racconta alla rivista per la sua storia con il ballerino Stefano De Martino, per molti solo una copertura per la sua omosessualità. Vediamo cos’ha risposto in merito.
Kelly Clarkson: “Non sono lesbica”
Kelly Clarkson ribadisce di non essere lesbica, ma che le piace solo la vita da single: la cantante di Stronger è perseguitata da diverso tempo da presunte voci sulla sua sessualità, che insisterebbero sul fatto che sia gay.
Aggressione a Mr Gay Namibia
Quando Wendelinus Hamutenya disse a suo padre che era gay aveva 18 anni e fu spedito al reparto psichiatrico del Central Hospital Windhoek; sette anni più tardi è l’uomo gay più visibile del paese, dopo aver vinto la prima edizione di Mr Gay Namibia, il giovane sarà il primo africano di colore a competere per il titolo di Mr Gay World in Sud Africa il prossimo aprile.
Due settimane dopo aver vinto il titolo, il giovane è stato picchiato da due uomini che gli chiedevano una fetta del suo premio in denaro: i vicini avevano fortunatamente notato il trambusto e si sono precipitati in strada per salvarlo; i due aggressori sono fuggiti, mentre Hamutenya è stato ricoverato in ospedale con le costole ammaccate e tagli su naso e fronte.
Letteratura LGBT, intervista a David Leavitt
Il Corriere della Sera ha intervistato David Leavitt, che ha risposto a diverse domande su cultura, letteratura e omosessualità: ecco ciò che si può definire una lettura stimolante, dopo il salto naturalmente.
Sacha Harding consiglia agli atleti gay di fare coming out
La stella del rugby britannico Sacha Harding ha consigliato in una recente dichiarazione agli atleti gay di dichiararsi gay apertamente e senza porsi troppi problemi: il giocatore ventottenne, che gioca per la Bedford Blues, è recentemente apparso nudo sulla copertina di GayTimes per sostenere la Elton John AIDS Foundation.
Adam Lambert lusingato che le ragazze vogliano convertirlo
Il cantante Adam Lambert ha confessato di essere lusingato quando le ragazze gli propongono di voler provare a convertire la sua sessualità: durante la sua recente partecipazione in un programma radiofonico, ha ricevuto da parte dei conduttori (anche loro gay) una domanda su come riesca a gestire le sue fan più accanite che lo desiderano a tutti i costi.
Made in love, Ciro a Gayprider: “Il mio coming out é avvenuto in modo molto spontaneo e naturale”
Dopo l’intervista a Luigi è arrivato il momento di leggere quella dedicata a Ciro. La “preda” di Made in love ci ha parlato del coming out in famiglia e delle sue aspirazioni, di seguito le sue parole.
Made in love, Luigi a Gayprider: “A Uomini e donne ci sono gay che fingono di essere etero”
C’è grande interesse per Made in love, la versione gay di Uomini e donne che sta letteralmente spopolando sul web. Curiosi di sapere i segreti dei protagonisti del programma? Niente paura, ci pensa Gayprider. Abbiamo intervistato Ciro e Luigi, le due prede, o per dirla alla De Filippi i tronisti. Di seguito quello che ci ha raccontato Luigi.
Vescovo di Ragusa Paolo Urso: “Lo Stato riconosca unioni gay”
Il Vescovo di Ragusa Paolo Urso è il primo esponente italiano del suo grado di investitura a dichiararsi a favore delle unioni omosessuali, precisando che non denota un’aderenza al matrimonio eterosessuale, ma per la Chiesa l’obiettivo massimo e costante dovrebbe essere quello di essere una casa dalle porte aperte per tutti.