La rivista Attitude sta per uscire per il mese di Luglio e propone in copertina un’intrigante immagine con Cheyenne Jackson: la stella di 36 anni che tutti conoscono grazie alle serie tv americane 30 Rock e Glee, ma anche per aver partecipato a film come United 93 e The Green, si è lasciata ritrarre in scatti molto coinvolgenti che potete guardare dopo il salto.
GLBT News
Scala Kinsey, illustrazione grafica
Conoscete la Kinsey Scale? È la scala che indica in un grafico i diversi gradi di eterosessualità e omosessualità: Michael J. DiMotta è l’artista che ha illustrato le varie fasi con diverse immagini di uomini ritratti con un abbigliamento riconducibile a un etero piuttosto che un gay.
Stati Uniti, No del reintegro Don’t Ask Don’t Tell da parte dei Repubblicani se eletti
L’abrogazione della tanto discussa legge Don’t Ask Don’t Tell negli Stati Uniti è uno dei trionfi più importanti per l’amministrazione Obama e anche i Repubblicani condividono il provvedimento, tanto è vero che non sarà in alcun modo reintrodotta qualora fosse il partito conservatorea triofnare alle prossime presidenziali.
Francia, gli uomini gay conviventi restano disoccupati
Le ricerche francesi parlano chiaro: gli uomini gay conviventi hanno due volte in più la probabilità di rimanere disoccupati rispetto agli uomini eterosessuali che vivono con un partner di sesso femminile.
Uganda, Ministro Lokodo firma rapporto per tutela di riunioni lgbt
In Uganda il Ministro Simon Lokodo ha firmato il rapporto internazionale che chiede esplicitamente ai governi che trattano l’orientamento sessuale e l’identità di genere come dei crimini di abbassare i toni e spezzare questo ciclo di omofobia; in particolare:
Malta, legge contro crimini di odio per combattere omofobia e transfobia
Negli ultimi 12 mesi a Malta sono state aggredite due lesbiche e questi eventi hanno spinto il parlamento dell’arcipelago a legiferare con una legge contro i crimini d’odio e, in particolare, per proteggere per la prima volta l’orientamento sessuale e l’identità di genere dei cittadini maltesi.
Australia, 34.000 coppie gay presenti nel continente
L’Australia non riconoscere i matrimoni gay, ma considera de facto le coppie gay: i dati provenienti dal censimento del 2011 nel paese riportano la presenza di 33.714 coppie gay, di cui 1.338 sposate.
Studio conferma che gli adolescenti figli di coppie lesbiche non risentono di assenza di figura maschile
Gli adolescenti senza una figura maschile come modello di riferimento paterno non risentono la mancanza: lo conferma uno studio negli Stati Uniti sull’assenza di modelli maschili condotto su circa 80 giovani sui 17 anni cresciuti in una famiglia di lesbiche dall’Istituto Williams.
Bulgaria, Chiesa Ortodossa contro Gay Pride
La Chiesa Ortodossa ha detto che l’omosessualità è una passione innaturale durante il Gay Pride in Bulgaria organizzato nella capitale Sofia: l’evento, giunto alla quinta edizione, ha attirato le critiche della Chiesa.
Roma: segnaletica stradale gay per il Pride
In occasione del Gay Pride 2012 la segnaletica stradale di Roma si tinge di arcobaleno. Cartelli stradali e strisce pedonali, installati nelle sedi istituzionali del territorio, porteranno i colori della comunità lgbt per ribadire la vicinanza alle giuste rivendicazioni della comunità omosessuale e il rifiuto di ogni forma di discriminazione e di violenza. L’iniziativa assume una valenza ancora più importante se se si considerano gli ultimi episodi di violenza avvenuti nella capitale.
Regno Unito, inglesi a favore del matrimonio lgbt
L’Organizzazione Stonewall, forte sostenitore dei diritti umani della comunità LGBT nel Regno Unito, ha pubblicato i risultati di uno studio sul matrimonio gay condotto nel paese: i risultati di questo studio rivelano che il 71% della popolazione britannica è a favore del governo e del primo ministro David Cameron sulla posizione a favore del riconoscimento del matrimonio tra persone dello stesso sesso.
Nuova Zelanda favorevole ai matrimoni gay
Il canale televisivo TVNZ ha condotto una ricerca in Nuova Zelanda volta a scoprire l’appoggio dei cittadini nei confronti del matrimonio omosessuale, un’analisi approfondita voluta dalla rete tv a seguito delle proposte legislative avanzate dai parlamentari locali.
Costa Rica, corteo di attivisti gay marcia per i diritti lgbt
Sono state circa 2.000 le presenze contate lo scorso sabato in una protesta a San Jose, Costa Rica, chiamata Marcha de Los Invisibles (Marcia degli invisibili) in cui è stata richiesta una maggiore uguaglianza per la comunità LGBT nella nazione.
Protect Your Love, nuova campagna ASAAP in Asia (Video)
Protect Your Love è una campagna sul sesso sicuro promossa dall’Alleanza per la prevenzione dell’AIDS nel Sud dell’Asia (ASAAP): per ulteriori informazioni su HIV, test, sesso sicuro, o per accedere gratuitamente a preservativi nonché altre risorse, basta andare sul sito dell’ASAAP, www.asaap.ca.