Il partner di un dipendente gay della Farnesina avrà il passaporto diplomatico proprio perché compagno del lavoratore del Ministero degli Esteri. Non sarà un cambiamento epocale, ma è senza dubbio un piccolo passo importante per un politica solitamente gretta come quella made in Italy. Fino ad ora infatti nulla del genere in materia di diritty gay è mai successo.
GLBT News
Mondo LGBTQ, 2014 e bilanci
E’ tempo di bilanci anche dal punto di vista LGBTQ per ciò che concerne il 2013 e possiamo dire che se per qualche verso in alcune parti del mondo le cose stanno man mano cambiando, l’omofobia continua ad essere purtroppo un brutto vizio diffuso in molti luoghi.
Apertura di Papa Francesco ai gay: cosa cambia?
Qualche giorno fa le nostre orecchie hanno potuto sentire qualcosa che mai ci saremmo aspettati potesse accadere, ovvero parole di un pontefice, nello specifico di Papa Francesco, prive della solita condanna e giudizio sui gay. La domanda che ci poniamo è la seguente: cambierà qualcosa per le persone omosessuali dopo questa “apertura”?
Giornata mondiale dell’Orgoglio LGBT, diritti per tutti
Oggi si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale dell’Orgoglio LGBT. Una sorta di immenso Pride per celebrare una condizione ancora difficile da vivere in molti paesi, ma che ancora una volta afferma l’unicità e la bellezza di un modo di essere naturale e degno di essere accettato.
Nozze Gay, sentenza storica in America: equiparati i matrimoni
Oggi è un giorno che cambia la storia degli Stati Uniti. La Corte Suprema si è infatti espressa su due importanti leggi riguardanti i matrimoni gay, la DOMA “Defense of Marriage Act” e la Proposition 8 che vietava i matrimoni gay in California. Non pienamente come ci si sarebbe aspettato, ma si tratta comunque di un passo grandioso.
Papa Francesco: esiste una lobby gay in vaticano
Ogni tanto qualcosa trapela anche dal Vaticano: arriva la denuncia di Papa Francesco in merito
I Boy scout d’America aprono ai gay
Può sembrare una notizia lontana dal nostro mondo, ma negli Stati Uniti è arrivato finalmente il via libera: anche i boy scout d’America aprono ai gay. Almeno ai ragazzi, sebbene il bando rimanga per gli adulti che intendano far parte dell’associazione nelle alte sfere. Una vittoria agrodolce, non trovate?
Josefa Idem: subito leggi per unioni gay
Segnatevi questo giorno sul calendario. Oggi, dieci maggio 2013, il ministro delle Pari Opportunità, Josefa Idem, ha dichiarato pubblicamente che tra i primi impegni del suo ministero vi sarà una legge per il riconoscimento delle unioni gay. Un vero sogno in un paese come il nostro che non riconosce alcun diritto alle coppie omosessuali.
Whitney Houston, smentite le voci circa la sua presunta omofobia
Sono state smentite da Jordin Sparks, vincitrice di American Idol, le voci secondo cui Whitney Houston, cresciuta in una famiglia cattolica, non accettava i gay.
Sondaggi, il 7 percento dei gay non usa protezioni invogliati dal porno
Secondo un recente sondaggio su un campione di mille uomini omosessuali, il sette percento degli intervistati non utilizza protezioni invogliati dal porno.
Australia, ex campione olimpico rivela di essere sieropositivo
Ji Wallace, ex atleta olimpico vincitore ache di una medaglia d’argento nelle Olimpiadi estive del 2000, rivela di essere sieropositivo.
Germania: approvata equiparazione fiscale tra coppie etero e gay
Le unioni civili gay devono avere gli stessi diritti e doveri del matrimonio eterosessuale. E’ quanto dichiarato da Kristina Schroeder, ministro tedesco per la famiglia. L’esponente della Cdu di Angela Merkel si è pronunciata a favore di una equiparazione fiscale tra coppie gay legalmente riconosciute e matrimonio tradizionale approvando così l’iniziativa proposta da 13 deputati del suo partito:
Sudafrica, coppia lesbica trattenuta per bacio in pubblico
Bonisiwe Mtshali e Ndoda Khanyasi sono state trattenute dalle guardie di un centro commerciale in Sudafrica, nella zona di Johannesburg per essersi date un bacio per salutarsi.
Uganda, primo Gay Pride della storia del paese
La scorsa settimana si è svolto il primo Gay Pride in Uganda, per l’esattezza nella città di Entebbe, non senza polemiche, eppure in pace.