Il cancelliere russo Sergei Lavrov, intervistato dalla radio Kommersant FM, ha colto l’occasione per difendere le leggi omofobe approvate a San Pietroburgo e presto in vigore in altre località del Paese, regolamentazioni ufficiali che non incontrano l’approvazione dell’Unione Europea.
Omofobia
Discriminazione in Pennsylvania: sconti solo agli etero
L’omofobia e la discriminazione guadagnano sempre un posto in prima pagina, anche on line. Questa volta è la Pennsylvania ad attirare l’attenzione dei media e il motivo è legato alla mancata concessione di uno sconto di famiglia per l’accesso a una piscina pubblica.
Croazia, Facebook cancella gruppo omofobo su omosessuali e Gay Pride
Il popolare social network Facebook ha ricevuto nelle ultime settimane l’iscrizione di un gruppo della Croazia che ha cercato di incoraggiare la violenza omofobica contro le minoranze sessuali che parteciperanno al Pride LGBT che si terrà quest’anno nella città croata di Spalato.
Parroco nega le cucine a Rifondazione comunista: “Dico no a tutti i partiti, non solo a chi è pro gay”
Il parroco di Lari, in provincia di Pisa, non ha concesso al Partito di rifondazione comunista di utilizzare la mensa in occasione della Festa Rossa. Don Amedeo Deri ha precisato che la sua decisione non è dovuta alle lotte politiche del partito di sinistra, tra le quali quelle a favore dei matrimoni gay, del divorzio e dell’aborto. Ma il rifiuto del parroco ha suscitato clamore anche perché l’anno scorso il permesso era stato accordato ( “per un disguido“, secondo Don Amedeo):
Rilasciato permesso di soggiorno a gay sposato in Spagna
La Questura di Reggio Emilia aveva negato a Rafael, un uruguayano sposatosi in Spagna con l’italiano Fabio, il permesso di soggiorno. Oggi l’Associazione Radicale Certi Diritti dà notizia che, dopo aver vinto il ricorso presentato al Tribunale di Reggio Emilia, Rafael ha ricevuto regolarmente il documento.
Stati Uniti, scuse pubbliche per il calciatore che ha insultato un raccattapalle con insulto omofobo
Il centrocampista della Houston Dynamo Colin Clark ha chiesto scusa pubblicamente per le sue parole offensive nei confronti di un raccattapalle: il giocatore si è scusato per l’utilizzo di un insulto omofobo contro il ragazzo, filmato e prontamente trasmesso in diretta su NBC Sports Network, per poi finire super cliccato su YouTube.
Georgia, nuova legge contro le discriminazione include l’omofobia
Il Parlamento della Georgia, durante la sessione plenaria tenutasi lo scorso venerdì, ha approvato una modifica legislativa che prevede che la discriminazione sia vietata: dopo che la Commissione europea ha votato a favore di una vertenza contro il razzismo e le intolleranze (ECRI), negli ultimi mesi al paese è stato fortemente richiesto di stabilire misure contro le discriminazioni.
Lombardia, centro Avis rifiuta donatore gay
Accade ancora oggi che gli omosessuali siano discriminati nei centri di donazione del sangue: nella sede Avis ospitata dall’ospedale di Somma Lombardo, in Lombardia, un giovane si è visto rifiutata la propria donazione di sangue a causa del suo orientamento sessuale.
Albania, primo gay pride a Tirana in occasione della giornata internazionale contro l’omofobia
Nella vicina Albania non era ancora accaduto: un gay pride ufficiale nella capitale; la comunità
Facebook censura il bacio gay di Juan Hidalgo
Facebook è in queste ore oggetto di critiche feroci dopo la censura di una immagine che ritrae due uomini che si baciano. ma cendiamo nel dettaglio della questione.
Università di Hertfordshire rifiuta Assim Al-Hakeem perché omofobo
Lo Sceicco Assim Al-Hakeem, prima invitato a partecipare al convegno dedicato al matrimonio in Islam, non sarà più accettato all’interno dell’Università di Hertfordshire, una scelta dovuta alle numerose proteste mosse dallo Student Rights, un gruppo di studenti universitari che ha portato all’attenzione della facoltà le dichiarazioni omofobe dello sceicco.
Lance Bass attaccato da omofobi su Facebook
Lance Bass, l’ex cantante della pop banc N’Sync, ha dichiarato di aver subito degli attacchi omofobi da un ragazzo, una figura senza volto e nascosta dietro a un nome fittizio, sul proprio profilo di Facebook.
Inghilterra, uomo arrestato per aver dato di matto su un volo
Nelle ultime ore c’è stato un altro problema tra una compagnia aerea e un passeggero: stavolta l’incidente è accaduto in Inghilterra e ha riguardato un cliente omofobo e il personale di volo; l’inglese John Hawkins del Merseyside era a bordo di un volo delle Thomas Cook Airlines diretto alle isole Canarie, quando un signore seduto accanto a lui gli aveva chiesto di moderare il linguaggio.
Usa, passeggero reclama su volo: gay cacciato
Rodrigo Viadas ha dichiarato di essere stato costretto a lasciare il volo Aeromexico 473 da Miami a Città del Messico: pochi momenti prima che il volo partisse la scorsa domenica sera dal territorio Usa, il cliente è stato escluso perché gay; la notizia è stata comunicata immediatamente dallo stesso Viadas attraverso un tweet.