Il nipote del famoso attore egiziano Omar Sharif si è dichiarato pubblicamente gay sul magazine The Advocate, avendo scritto un articolo che sarà pubblicato nel prossimo numero di aprile: dopo aver lasciato l’Egitto nel gennaio 2011 (prima della primavera araba), Omar Sharif jr denuncia – oltre al suo coming out- la preoccupazione in merito alla sua famiglia e a l suo paese per la direzione politica che l’Egitto sta prendendo.
Omofobia
Nazioni Unite, rapporto sul livello di omofobia in Iran
Le autorità in Iran hanno recentemente dichiarato che l’omosessualità è innaturale, mutevole e immorale:
La comunità internazionale non può assicurare un ambiente favorevole alla diffusione di questo tipo di lebbra.
Facebook, logo Gayday Magazine sostituito da hacker
Nelle ultime ore, alcuni hacker omofobi hanno attaccato il principale magazine LGBT della Tunisia, Gayday Magazine, rubando i dati sensibili di accesso come e-mail e password per l’account di Facebook.
India, comunità gay quasi a tre milioni di persone
L’India ha una comunità gay che comprende quasi tre milioni di persone: secondo le statistiche ufficiali presentate dal governo indiano, i numeri sono stati annunciati dalla Suprema Corte nel corso di una recente audizione per la depenalizzazione del sesso gay.
San Pietroburgo: legge omofoba contro gli omosessuali
Il governatore di San Pietroburgo, Georgiy Poltavchenko, ha firmato una legge che susciterà sicuramente qualche polemica tra le comunità omosessuali del Paese. La legge, firmata ieri, reputerà reato interessarsi, e promuovere, tutto ciò che riguarda l’omosessualità.
Germania, Gun club contro cerimonia di incoronazione del migliore tiratore gay con partner
In Germania, i Gun club hanno recentemente vietano che i soci che appartengono a coppie gay non possano essere partecipare alla gara per l’incoronazione come Re e non possano sedere affianco ai compagni: un concorso annuale interno al club vede la selezione del miglior tiratore dell’associazione e dargli simbolicamente il titolo di Re, mentre la propria eventuale moglie o compagna riceve il titolo di Regina; l’anno scorso, a vincere è stato un uomo gay in coppia. Risultato? 450 su 500 delegati hanno deciso che le coppie dello stesso sesso non possono ricevere lo stesso trattamento di quelle etero.
Kansas City, Radiohead contestati da un gruppo religioso
“Freak monkeys with mediocre tunes” è il giudizio espresso da un gruppo di fondamentalisti religiosi della chiesa Westboro di Topeka, in Kansas, sui Radiohead. Scimmie strambe con canzoni mediocri, insomma.
Don Mario fa outing: “Sono gay”
Don Mario Bonfanti, l’ex parroco di Perego, ha rilasciato una brevissima intervista a Il Giorno confessando la propria omosessualità. Che dietro la cacciata dalla sua parrocchia ci siano evidenti motivi legati alla sua dichiarata natura gay?
Non sono voci, è una realtà che tutti i miei parrocchiani sanno bene, sono gay e allora? Io presto comunque fede all’impegno che ho preso. Non ci sarebbe alcuna differenza tra un prete eterosessuale e uno omosessuale.
Corea del Sud, attore gay si confessa
A Seoul, in Corea del Sud, l’attore Hong Seok-Cheon è stato una personalità riconoscibile nei vari media, reso famoso ospite di uno show per bambini: l’esile quarantunenne ha descritto cosa voglia dire essere un parìa in una società conservatrice, dove il 77% dei coreani in un sondaggio; la reazione è stata quella di avallare l’omosessualità come qualcosa da respingere.
Inghilterra e Galles, elettori a favore del matrimonio gay
Un nuovo sondaggio ha rivelato che la maggioranza degli elettori in Inghilterra e Galles intende sostenere i piani del governo per legalizzare il matrimonio gay, davanti a una consultazione sul tema di questa settimana.
Siria, giornale pubblica articolo omofobo
Un articolo sui gay in Siria è stato pubblicato sul giornale Baladna: nell’articolo si afferma che la rivolta abbia spinto a una libertà che gli omosessuali non si sarebbero mai sognati di ricevere, grazie soprattutto a un sito web di incontri gay (che non è menzionato esplicitamente nel pezzo, ma si presume che sia ManJam).
Inghilterra, diverse critiche della Chiesa verso l’approvazione del matrimonio gay
Un giornale cattolico in Inghilterra ha affermato che il governo dovrebbe piegarsi alle pressioni dell’opinione pubblica e di includere nella sua prossima consultazione sulla parità del matrimonio una proposti sull’eventuale legge che ne regola la legalizzazione.
Figli di coppie omosex vittime di bullismo
Secondo uno studio portato a termine dal Williams Institute, il 50% dei ragazzi di 17 anni ha dichiarato di essere trattato in modo diverso dagli altri coetanei a causa di madri e padri omosessuali.
Il Papa: “Correnti politiche cercano di modificare la definizione legale di matrimoni”
Ci risiamo. Stavolta il Papa, di fronte ai vescovi degli Stati Uniti, ha ribadito che potenti correnti politiche e culturali intendono alterare la definizione legale del matrimonio.