A Nuova Delhi, l’omosessualità dovrebbe essere considerata contestualmente alla società in evoluzione, come molte cose che in precedenza erano inaccettabili e sono state sdoganate con il tempo: la Suprema Corte dell’India ha osservato che i ricorsi presentati contro la depenalizzazione del sesso gay sono sempre maggiori.
Omofobia
Parlamento Europeo denuncia le leggi omofobe della Russia
Il Parlamento Europeo ha adottato una risoluzione sulle prossime elezioni presidenziali in Russia, denunciando le leggi regionali omofobe sulla propaganda gay: il legislatore della città di St Petersburg ha approvato il disegno di legge sulla propaganda gay.
Regno Unito, bisessuali hanno maggiori problemi di salute per bifobia
Un nuovo rapporto nel Regno Unito sui gruppi sessuali sostiene che le persone bisessuali subiscono la peggior reazione in merito ai problemi di salute mentale depressione, ansia, autolesionismo e suicidio: la situazione è legata alle esperienze di bifobia e invisibilità bisessuale.
Gambia, presidente ritiene che i diritti gay distruggono la cultura
Yahya Jammeh, presidente del Gambia, ha dichiarato che, coloro i quali pensano che i diritti gay siano diritti umani nello stato africano, commettono un grande errore: è già accaduto in passato che il presidente abbia fatto dichiarazioni omofobe, come l’aver minacciato di decapitare i gay e sostenendo di essere in grado di curare l’AIDS.
Cile, aumenta la discriminazione nei confronti della diversità sessuale
Il Movimento per l’integrazione e liberazione omosessuale (MOVILH) ha pubblicato la decima relazione annuale sui diritti umani della diversità sessuale in Cile. La scoperta: la discriminazione contro le persone gay, bisessuali e transgender sono aumentate del 34% nel 2011.
Giovanardi: “Due donne che si baciano? Come vedere far pipì per strada”
Siamo alle solite: Carlo Giovanardi sferra un nuovo duro attacco alla comunità lgbt italiana negando il proprio appoggio al ministro Fornero su tematiche che riguardano il mondo queer (Fonte Il Messaggero):
Due donne che si baciano per strada fa lo stesso effetto di vedere fare la pipì in pubblico. Se lo fa in bagno va bene, ma se uno fa la pipì per strada davanti a lei, può darle fastidio. Ci sono organi costruiti per ricevere e organi costruiti per espellere. Ci sono anche faccende delicate ovvero problemi di batteri, eccetera eccetera, che richiedono una grande attenzione nel momento in cui si fanno certe pratiche. Onde evitare malattie. Quindi nel momento dell’educazione sessuale nelle scuole, è normale, corretto e fisiologico dare un modello: gli organi dell’uomo e della donna sono stati creati per certe determinate funzioni. E non è altrettante naturale il rapporto tra due uomini o due donne.
Omofobia violenta: tre musulmani in prigione
Tre uomini musulmani sono stati arrestati per aver stampato, e distribuito, volantini che riportavano messaggi violenti e intolleranti verso gli omosessuali, frasi di incitazione e invito all’omicidio di tutti i gay e le lesbiche della comunità.
Cinguettio omofobo su Twitter, Connor Cruise si scusa
Connor Cruise, figlio adottivo di Tom, ha chiesto scusa dopo aver usato la parola ‘gay’ in senso negativo su Twitter.
Povia contro i gay: “Se siete nati così non è colpa mia”
Giuseppe Povia, il cantante che nel 2009 fece molto discutere sul palco di Sanremo con la canzone Luca era gay ha attaccato gli omosessuali con alcuni commenti omofobi apparsi sulla sua pagina ufficiale Facebook. Frasi successivamente cancellate, ma salvate da alcuni utenti. Il cantante, come potete vedere nello screenshot in apertura di post, usa il termine “gay” come se fosse un insulto.
Aggressione a Mr Gay Namibia
Quando Wendelinus Hamutenya disse a suo padre che era gay aveva 18 anni e fu spedito al reparto psichiatrico del Central Hospital Windhoek; sette anni più tardi è l’uomo gay più visibile del paese, dopo aver vinto la prima edizione di Mr Gay Namibia, il giovane sarà il primo africano di colore a competere per il titolo di Mr Gay World in Sud Africa il prossimo aprile.
Due settimane dopo aver vinto il titolo, il giovane è stato picchiato da due uomini che gli chiedevano una fetta del suo premio in denaro: i vicini avevano fortunatamente notato il trambusto e si sono precipitati in strada per salvarlo; i due aggressori sono fuggiti, mentre Hamutenya è stato ricoverato in ospedale con le costole ammaccate e tagli su naso e fronte.
Uganda, proposta di legge sulla pena di morte per gay torna in parlamento
Il disegno di legge a favore della pena di morte per gli omosessuali è stato riproposto al parlamento di Kampala, in Uganda: David Bahati, che già aveva provato in precedenza a legiferare sui gay imprigionati per condannarli a morte, ha presentato ancora una volta il disegno di legge.
Malta, governo contro l’omofobia di un conducente di autobus contro coppia di lesbiche
Un’autista di autobus maltese è stato accusato di aver aggredito una coppia di passeggere lesbiche dopo averle viste baciarsi: il conducente di un bus a Malta, Mark Borg, all’età di 43 anni, ha frenato di colpo dopo aver assistito alla scena di bacio omosessuale.
Tunisia, Ministro dei diritti umani: “No alla libertà di parola per i gay”
Il ministro dei diritti umani della Tunisia ha attaccato una rivista gay online durante un’intervista tv con il presentatore omofobo Samir El-Wafi: il ministro Samir Dilou ha dichiarato che la libertà di espressione di GayDay Magazine ha i suoi limiti e l’omosessualità è una forma di perversione che necessita di una terapia medica.
Gruppo Facebook censurato per immagine gay
Un gruppo su Facebook che pubblica quotidianamente immagini di uomini gay agli iscritti è stato censurato dal sito di social networking per indecenza: L’Homme du Jour, che ha quasi 5.000 amici, ha ricevuto il blocco dell’accesso amministrativo per tre giorni perché sarebbe stata pubblicata un’immagine segnalata come non appropriata.