In North Carolina gli omofobi cercano di giocare d’astuzia per elevare la causa del divieto di legiferare sul matrimonio gay ad un livello prettamente psicologico: la North Carolina Psychological Association ha pubblicato un elenco sull’argomento contro il matrimonio gay.
Ecco qui di seguito le indicazioni scientifiche partorite dalle menti dei terapisti.
Omofobia
Corea del Sud, Seul approva ordinanza anti omofobia
Il Consiglio metropolitano di Seul, la capitale della Corea del Sud, ha annunciato l’approvazione di una nuova ordinanza nella regione che costringerà le scuole del paese e le università a intraprendere azioni contro la discriminazione lgbt: la nuova ordinanza prevede il divieto delle discriminazioni sull’orientamento sessuale, per garantire che i giovani nella capitale asiatica possano formare gruppi LGBT nelle scuole.
Ron Paul si sente a disagio quando è vicino a un gay
Ron Paul è contro i gay, ma chiude volentieri un occhio quando ha dei bisogni fisiologici da espletare. Si aggiungono nuovi tasselli dell’avversione che il candidato alla nomination repubblicana per la Casa Bianca ha nei confronti della comunità omosessuale (oltre che verso gli ispanici e gli israeliani). Eric Dondero, ex assistente di lunga data del politico repubblicano, ha dichiarato al sito RightWingNews che Paul prova un incredibile fastidio quando si trova vicino ad un omosessuale:
Scuola cattolica propone regolamento scolastico omofobo
“No ai gay o ad ogni riferimento legato all’omosessualità”. Era questo, in breve, il regolamento inviato da una scuola cattolica a tutte le famiglie americane che hanno accolto la lettera con stupore.
Russia, stazione radio fm promuove uguaglianza e dice no all’omofobia
Una stazione radio FM in Russia ha iniziato una campagna per promuovere il rispetto dei diritti umani della comunità LGBT in un paese dove la classe politica è disposta a violare tali diritti: Radio Finam ha diffuso nelle ultime settimane diversi messaggi e opinioni dei dipendenti a favore dell’uguaglianza, ricordando agli ascoltatori la necessità di essere tolleranti con tutti.
Spot anti omofobia di Massimo Andrei
Massimo Andrei, grande attore-regista-scrittore di cinema, tv e teatro, è ufficialmente promosso a icona gay: infatti, grazie all’ultimo video proposto sul suo Canale Youtube Cogito Ergo Sud, l’attore ha letteralmente creato e pubblicato uno dei più validi e chiari spot contro l’omofobia in circolazione.
Siena, operatore bancario omofobo si rifiuta di servire un cliente gay
Nella bella Toscana, oltre all’architettura, all’arte e alla gastronomia, è noto quanto la regione sia riconosciuta come una delle aree geografiche gay friendly italiane; eppure, incredibile ma vero, è accaduto a Siena un episodio di omofobia in piena regola: un operatore allo sportello bancario si è rifiutato di prestare servizio a un cliente -a detta del dipendente della banca- gay.
Inghilterra, indagine Durex sull’uso del preservativo
La famosissima società che produce preservativi e prodotti per il piacere sessuale Durex ha intrapreso negli ultimi mesi uno studio nel Regno Unito su un gruppo di persone che sono solitamente a rischio di contrarre l’HIV: lo studio ha rivelato che il 34% degli uomini adulti britannici e il 26% delle donne adulte britannico ha detto di non avere sufficienti informazioni sulla prevenzione dell’HIV.
Russia, sostegno del governo a favore dell’omofobia
Konstantin Dolgov, membro della Commissione sui Diritti Umani, e del Ministero degli Affari Esteri in Russia, ha annunciato il sostegno del ministero al divieto della presunta propaganda dell’omosessualità nel Paese: il commissario, oltre al sostegno della legislazione omofobica del paese, ha richiesto al Dipartimento di Stato degli Stati Uniti si fermare l’ingerenza nel processo legislativo in Russia.
Nigeria, punizione per il matrimonio gay troppo dura
I 14 anni di reclusione proposti dal Senato con il recente passaggio del disegno di legge sul divieto di matrimonio per persone dello stesso sesso è stato descritto come troppo duro e inaccettabile per la comunità internazionale: l’Alto Commissario canadese in Nigeria, Chris Cooter, ha espresso il suo punto di vista a Benin in occasione di un incontro con alcune organizzazioni della società civile dell’Africa per l’ambiente e giustizia (ANEEJ).
Stati Uniti, scuola fa outing di uno studente con i suoi genitori
Una scuola dello Utah, Stati Uniti, ha informato i genitori di uno studente dell’istituto, a causa dei fenomeni di bullismo che lo vedevano spesso vittima di scherzi e umiliazioni da parte dei compagni di scuola omofobi, dell’omosessualità del figlio.
Filippine, canti natalizi gay per vescovi cattolici
I vescovi hanno ascoltato una versione insolita di Jingle Bells: un gruppo di attivisti per i diritti lgbt nelle Filippine ha fatto pressioni sulla Conferenza cattolica del paese affinché i vescovi fermino l’opposizione sulla nuova legge contro la discriminazione, grazie anche a un insolito progetto di canti natalizi riscritti per l’occasione, in versione gay friendly.
Australia, Margaret Court contro matrimonio gay
L’ex star del tennis Margaret Court alimenta la polemica sul matrimonio gay: la sportiva è storicamente contro i diritti gay e ha recentemente dichiarato che i gay stiano esagerando nel chiedere in modo così aggressivo il diritto del matrimonio.
Cipro, pronta la proposta di abrogazione della legge anti-gay
L’eurodeputata Marina Yannakoudakis ha incitato il leader di Cipro del Nord Eroğlu per abrogare la legge anti-gay ha confermato che la proposta di abrogazione per la legge anti omofobia è stata redatta e sarà presto presentata dal presidente di Cipro del Nord al Parlamento.