Uno studio a Malta ha evidenziato che il 60 per cento degli intervistati subiscono discriminazioni sul posto di lavoro e solo la metà è a conoscenza che questa è l’unica area sociale in cui sono protetti: se quasi i due terzi era a conoscenza del fatto che la legge proteggesse i lavoratori come richiesto dall’UE, in meno erano consapevoli che la protezione non si estendesse al di fuori degli uffici.
Omofobia
Tel Aviv, parco gay troppo pericoloso
Il parco frequentato da ragazzi gay a Tel Aviv è stato teatro di un certo numero di aggressioni negli ultimi mesi: il popolare parco in cui la comunità gay si ritrova sta diventando troppo pericoloso, dopo una serie di attacchi riportati dagli attivisti.
Argentina, pubblico ufficiale transgender esempio di lotta alla transfobia
In Argentina, la donna transgender Angie Beatriz Alvarez, 40 anni, lavora presso la Divisione di sicurezza pubblica di Rosario, a Santa Fe, è entrata nel corpo nel 1998 da uomo, per poi iniziare il trattamento ormonale e il percorso di transizione in questi anni. Un esempio, che ha aiutato la causa della lotta all’omofobia e transfobia.
Stati Uniti, ex studentessa lgbt denuncia scuola omofoba
Una scuola negli Stati Uniti vieta smoking e abiti da sera per le foto dell’annuario, a causa di una controversia sui diritti LGBT: la Copiah County School, in Mississipi, chiede a tutti gli studenti (maschi, femmine, etero, gay) di indossare cappello e uniforme come parte di un accordo legale raggiunto con l’ex studentessa Ceara Sturgis.
Liberia, ministro della difesa sottovaluta diritti lgbt
Il ministro della Difesa della Liberia Brownie J. Samukai non vede una priorità tutelare i diritti lgbt nel programma interno della Liberia.
Malawi intende rivedere legge anti-gay
Il Malawi è stato fortemente criticato per la condanna di un uomo gay e una donna transessuale a 14 anni di carcere lo scorso anno; il ministro della giustizia del paese ha incluso la legge anti-gay in un elenco dei provvedimenti legislativi da rivedere.
Sud Africa, rapporto Human Rights Watch: lesbiche e transgender in pericolo
Human Rights Watch ha scoperto che, in Sud Africa, lesbiche di colore e uomini transessuali subiscono discriminazioni e violenze nella loro vita quotidiana, sia da privati cittadini che funzionari governativi; gli abusi riguardano lesbiche, bisessuali e transgender.
Michigan, parola gay nel testo di una canzone eliminata dall’insegnante e reintrodotta dal preside
Per decenni il testo di Deck The Halls (Conciati per le feste) ha contenuto la parola gay all’interno del testo e i bambini hanno imparato che gay significa essenzialmente essere felice, oltre che omosessuale; tuttavia, recentemente un’insegnante di Traverse City, Michigan, ha eliminato la parola dalla canzone in questione, per non dover sopportare le risatine dei bambini in classe.
Michele Bachmann e il bambino che rivendica diritti gay
Michele Bachmann fatica a sentire la voce del ragazzo al momento dell’autografo sul libro, si avvicina e tende l’orecchio a un bambino di soli 8 anni e teneramente il giovanotto intraprendente (con la madre alle sue spalle) svela alla candidata presidenziale repubblicana che i suoi genitori sono gay e non nessuno avverte l’esigenza che la Bachman dia il via a una campagna avversiva verso la comunità lgbt.
Usa, Barack Obama: i diritti gay al centro della politica estera
Il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, ha espresso pubblica preoccupazione per le continua violenze e sopraffazioni di cui sono vittime, gay, lesbiche, bisessuali e transgender. Per questo, Obama ha ribadito che la difesa dei diritti gay sarà sempre un punto fermo della politica estera statunitense.
Tweets omofobi di Brandon Rush cancellati: “Il mio account è stato violato”
Il giocatore di basket Brandon Rush degli Indiana Pacers è nell’occhio del ciclone mediatico per aver pubblicato sul suo profilo twitter epiteti omofobi: il cestista ventiseienne, durante una discussione pubblica con un fan in disaccordo su Twitter, Rush ha scritto di giocare a livello professionistico con i migliori e che un fan maschio come quello con cui stava discutendo fosse probabilmente più interessato ai giocatori che al gioco.
Serbia, mostra sull’Omocausto a Belgrado
I nazisti avevano costretto agli omosessuali catturati, trattenuti e torturati, a indossare triangoli rosa nei campi di concentramento durante la Seconda Guerra Mondiale; una mostra a Belgrado documenta il trattamento dei nazisti verso i gay in quello che è stato rinominato come Omocausto.
Marocco, niente effusioni gay in pubblico
Il leader della formazione islamica, Abdelilah Benkirane del Partito di Giustizia e Sviluppo -che ha vinto le ultime elezioni in Marocco– ha rivelato in un’intervista al quotidiano El Mundo che non permetterà manifestazioni di affetto tra omosessuali nelle strade del paese.
Ex attore porno gay Kevin Hogan in sospeso dal lavoro didattico
In Massachusetts l’insegnante Kevin Hogan è stato messo in congedo pagato per indagare sul suo passato da porno attore gay: Hogan è stato oggetto di una inchiesta Fox 25 News Undercover.