Uno studio dell’Istituto Williams ha rilevato che, negli Stati Uniti, il 5% dei dentisti americani intervistati rifiuta di prestare servizio alle persone affette da HIV / AIDS, anche se va detto che questo è un tasso relativamente basso per il settore sanitario statunitense; il tasso si attesta al 10% negli altri settori della sanità contattata per il sondaggio.
Omofobia
Nigeria, il Senato approva disegno di legge sulla penalizzazione del matrimonio gay
In Nigeria, il Senato ha recentemente approvato un disegno di legge che criminalizza il matrimonio gay nel paese più popoloso dell’Africa; la proposta di legge prevede una pena detentiva di quattordici anni per una persona che stipula un contratto di matrimonio con un membro dello stesso sesso.
Rapporto UK sull’omofobia nelle carceri
Un nuovo rapporto sostiene in Inghilterra che, non solo l’omofobia sia molto diffusa nel sistema penitenziario britannico, ma le aggressioni anti-gay spesso non vengano neanche denunciate o, peggio ancora, siano ignorate dalle autorità.
Genova, Arcigay: “Basta omofobia nelle forze armate”
Il Tar di Genova ha reintegrato un capitano di fregata della Marina Militare Italiana, in precedenza degradato a causa della sua omosessualità; uno dei legali della difesa, Daniele Granata, si è dichiarato soddisfatto per il verdetto e il presidente di Arcigay Genova Ostilia Mulas ha commentato la notizia favorevolmente.
Australia, giocatore di footbal pubblica commento omofobo su Twitter
In Australia, il giocatore di football Reds Golec ha causato polemiche dopo aver esternato un atteggiamento omofobo attraverso insulti espressi sul popolare social network Twitter, ottenendo più di 1.000 persone che hanno criticato aspramente l’atteggiamento discriminatorio e privo di rispetto per orientamenti sessuali diversi da quello del player.
Brasile, deputato conservatore stuzzica presidentessa Dilma Rousseff
Dilma Rousseff ha succeduto Lula alla carica più ambita del Brasile e, all’età di 64 anni, c’è chi ancora sente la necessità che la presidentessa debba fare coming out qualora fosse realmente lesbica: finora sono solo voci di corridoio e gossip di palazzo, quelli che ritraggono la Rousseff come una donna molto più che simpatizzante per la comunità lgbt.
Primo rapporto europeo sul cattivo trattamento dell’asilo politico per omofobia
Ogni anno giungono in Europa più di 10.000 richieste di asilo politico da parte di persone lgbt di origine extracomunitaria, a causa dell’alto livello di omofobia nei loro paesi di appartenenza; la notizia sconcertante arriva in seguito al primo rapporto europeo sulle richieste di protezione da parte di lesbiche, gay, bisessuali e transgender extracomunitari dal titolo Prassi disomogenee e diritti violati nei ventisette Stati dell’Ue.
Nigeria, aggressione a coppia gay
Una banda di uomini ha sorpreso con un’imboscata a Lagos, capitale fino al 1991 e città della Nigeria, un giovane venticinquenne di nome Rashidi Williams e un suo amico, ma il nigeriano gay aveva troppo paura di denunciare l’aggressione alle forze di polizia o anche ai suoi familiari.
Pakistan, vietate 1600 parole gay-friendly negli sms
L’autorità delle telecomunicazioni del Pakistan ha vietato ai cittadini pakistani la trasmissione di sms contenenti una lista di parole tipo gay, lesbica, vergine, omosessuale, preservativo, rapporto sessuale, seno, Gesù Cristo; la lista di sms conta oltre 1.600 parole considerate oscene o offensive.
Sierra Leone, no a legge contro l’omofobia
Diversi leader politici e religiosi in Sierra Leone hanno respinto le richieste da parte della Gran Bretagna sui diritti umani della popolazione omosessuale nel paese africano, assicurando che mai saranno a favore delle minoranze sessuali; il rifiuto del governo giunge dopo la dichiarazione del Regno Unito di voler interrompere l’erogazione di aiuti finanziari per i paesi che criminalizzano l’omosessualità.
Sulmona, il sindaco omofobo Fabio Federico perde la causa
In una recente sentenza, il tribunale di Sulmona ha respinto la richiesta di rimozione del clamoroso video in cui il sindaco della città abruzzese Fabio Federico riconduceva l’omosessualità a una ‘aberrazione genetica’, giudicando inoltre che il suddetto video non è stato manipolato o alterato in alcun modo.
Bulgaria, Azis re gay del pop folk: “Troppa omofobia, vado via”
In Bulgaria spopola la musica pop-folk, altresì detta chalga, termine per individuare il popolare genere tanto amato nel paese; il re gay dello stile musicale Azis ha deciso di andar via dallo stato bulgaro a causa del livello di omofobia ormai divenuto insostenibile.
Marcus Barchmann chiede denaro a per guarire i gay
Mark Bachmann, marito della candidata presidenziale Michelle Bachmann, ha chiesto i soldi da un’organizzazione gay per degli appuntamenti mancati: Marcus e la moglie Michelle credono che la preghiera possa ‘scacciare’ l’omosessualità, e ci credono così fortemente da aver aperto una clinica per la conversione gay, Truth wins Out, in cui si sosterrebbe la concezione che i gay possano essere riportati sulla retta via grazie alla preghiera.
Hope Akpan multato per omofobia
Il calciatore inglese Hope Akpan, attualmente impegnato nel Crawley Town come centrocampista, è stato multato a causa di un commento omofobo pubblicato sul suo profilo personale di Twitter, una frase che non è piaciuta alla Football Association che ha richiesto al giocatore il pagamento di 1200 sterline.