Se c’è un concetto che non smetteremo mai di ribadire è che l’immagine della persona gay è purtroppo fortemente stereotipata. Che si parli di un uomo o di una donna, quando è omosessuale viene considerata in maniera errata non mascolina o non femminile. E’ tempo di abbandonare questi pensieri retrogradi.
Omofobia
Gay Help Line, nuovo spot 2014 (VIDEO)
In un paese ancora fortemente omofobo come l’Italia, vivere la propria sessualità con tranquillità è pressoché un utopia. La presenza di servizi come la Gay Help Line istituita dalla Regione Lazio fa parte di quegli strumenti a sostegno di tutti coloro che soffrono o sono perseguiti da omofobia e discriminazioni. Gli studenti romani hanno creato un video per pubblicizzare l’iniziativa davvero efficace.
Italia, un paese pregno di omofobia
L’Italia è un paese che sguazza nell‘omofobia. Non illudiamoci a causa dei piccoli passi che ogni tanto sembra fare nella giusta direzione. Purtroppo il nostro paese una sessualità diversa da quella etero non la sopporta e non la rispetta. Certo, non vogliamo fare di tutta l’erba un fascio, ma più pensiamo alla politica e ad alcune parti delle società e più tale assunto ci viene confermato.
Daniele Dessena, lacci arcobaleno contro l’omofobia
E’ innegabile la soddisfazione che abbiamo provato nell’apprendere l’iniziativa di Daniele Dessena, giocatore del Cagliari: scendere in campo con dei lacci arcobaleno a chiudere gli scarpini. Quello che sembra un piccolo gesto allo stesso giocatore è in realtà una delle poche cose mai fatte nell’ambiente del calcio contro l’omofobia ed è per questo che assume molta importanza.
Legge anti-gay in Uganda, puniti con l’ergastolo
E’ passata la legge anti-gay in Uganda. Gli omosessuali saranno punibili con l’ergastolo semplicemente perché se stessi. Quando ci troviamo davanti a queste notizie raccapriccianti ci verrebbe davvero voglia di chiedere ad una qualsiasi divinità di fermare il mondo per farcelo abbandonare, perché non è più possibile accettare cose simili.
Russia, tra Olimpiadi invernali e caccia ai gay
Con le Olimpiadi invernali di Sochi alle porte, la nostra paura è che persi nel commentare giochi di vario tipo ci si possa dimenticare che è proprio in Russia che gli omosessuali vengono perseguitati ogni giorno e che , come in un brutto film recrudescenza di tempi antichi, siano vittima di continui attacchi e pestaggi.
Omofobia Russia, Medvedev: inventata
L’omofobia in Russia? Secondo il premier Dimitri Medvedev si tratta di pura invenzione. Davanti ad una simile dichiarazione siamo sinceramente combattuti sul chiamare a raccolta tutti gli angeli ed i santi del cielo a trattenerci o lasciarci andare a tutta una serie di parole irripetibili. Ma il primo ministro russo ha visto i video delle persone torturate e derise?
L’omofobia non è un opinione
Brividi di schifo attraversano la pelle quando si giustifica l’omofobia considerandola una opinione. Può essere considerata come tale la conscia opposizione all’essere naturale di una persona ed alla sua voglia di amare e di avere gli stessi diritti di chiunque altro senza essere discriminato?
Nozze gay, bersaglio dell’omofobia di stato
Esiste un’ omofobia di Stato? Certo. E non parliamo ovviamente solo di quella palese attualmente in atto in Russia dove si dovrebbe proprio parlare di crimine contro l’umanità. Ma di quella che molti Stati, Italia compresa, attuano non volendo riconoscere diritti sacrosanti, opponendosi o rimandando la possibilità di nozze gay ufficiali.
Omofobia, gas in locale gay russo
L’omofobia in Russia è dilagante. I giornali hanno in generale smesso di dare spazio a notizie riguardanti tale tema. Un motivo in più per il quale dobbiamo essere noi a cercare informazioni. Qualche giorno fa l’ennesima aggressione: un gruppo di persone è entrato in un locale gay a Mosca ed ha attaccato le persone con il gas.
Omofobia e la scusa dell’eterofobia
Tra le diverse forme di omofobia che purtroppo caratterizzano la nostra società, ve ne è una che oltre ad esserne inaccettabile come tutte le altre facce di questo problema suona assolutamente come una scusa totalmente campata in aria: accusare le persone di mettere in atto degli atti di eterofobia, che in teoria dovrebbero essere letti come comportamenti di discriminazione contro gli etero.
Omofobia, quella diretta e quella velata
Anche se vorremmo non doverne parlare nella speranza che non esista più, non ci stancheremo mai di parlare di omofobia e di come questo atteggiamento ignorante e retrogrado delle persone sia capace di condizionare la normale esistenza delle persone. Oggi vogliamo mettere il punto sui due principali tipi di omofobia: quella diretta e quella che potremmo definire velata. Due facce di una stessa ignobile medaglia.
Discriminazione, perchè il gay viene considerato meno “uomo”?
E una verità purtroppo. Nella mente di diverse persone l’omosessualità viene considerata come qualcosa che rende meno uomini. E potranno passare decenni e personalmente non riusciremo ancora a spiegarcelo. Cosa rende meno uomo un esponente del sesso maschile che ama una persona dello stesso sesso?
Kuwait, test medico per vietare l’ingresso ai gay
Kuwait, le autorità stanno mettendo a punto un test medico per vietare l’ingresso ai gay. Nel momento in cui pensavamo davvero di averle sentite tutte con la Russia ci pensa il Kuwait a rilanciare la dose. E ripulendo i pensieri da parole oscene ci viene chiederci se il mondo stia impazzendo davvero.