La Barilla dice no alla famiglia gay nei suoi spot e lo fa direttamente attraverso le parole di Guido Barilla, il quale nel corso della trasmissione radiofonica “La Zanzara“, ormai “specializzata” in polemiche antigay ha ribadito senza mezzi termini che la sua azienda appoggia e sempre appoggerà solo la famiglia tradizionale.
Omofobia
Baci saffici in risposta al presidio antigay di Forza Nuova
E’ stata scelta l’arma dell’ironia a Legnano, in provincia di Milano, per rispondere al presidio omofobo organizzato da Forza Nuova davanti alla sede comunale il giorno del quale si discuteva delle unioni civili. A sorpresa, all’ignoranza si è risposto con l’amore e gli antifascisti che si erano avvicinati per “rispondere” hanno deciso di farlo con semplici ed efficaci baci saffici.
Elton John, concerto in Russia contro l’omofobia
Elton John non si tira indietro. Il cantante, come previsto, il prossimo 6 dicembre terrà
Russia pronta a togliere figli a coppie gay?
Più ci si addentra nella situazione russa in merito alle persone omossessuali e più si hanno conferme che si stia agendo contro ogni diritto dell’essere umano. L’ultima in ordine di tempo riguarda la presentazione di un disegno di legge che tolga l’affidamento dei figli ai genitori omosessuali.
Omofobia, la Russia incoraggia i raid contro i gay
La situazione in Russia per le persone omosessuali peggiora ogni giorno di più. Nonostante le proteste, nonostante la reazione mondiale a questo atteggiamento inconcepibile sui gay, a livello sociale il paese asiatico sembra aver deciso di di portare avanti una vera e propria ignobile crociata. Ora sta valutando addirittura il divieto di donazione del sangue dopo aver avvallato dei raid contro di loro.
Omofobia, quando ad essere colpiti sono gli adolescenti
Morire a quattordici anni perché gay. O meglio, perché sottoposto a bullismo per la propria sessualità. O perché non capito dalla famiglia. Quando cambierà tutto questo? Una riflessione è necessaria e vogliamo farla ora, chiaramente e senza peli sulla lingua. L’omofobia va combattuta, sempre. E soprattutto quando a farne le spese sono dei ragazzi giovanissimi.
Omofobia, la situazione in Russia
Sebbene anche nel nostro paese l’omofobia sia ancora discretamente diffusa, ciò che sta accadendo in Russia in questi ultimi mesi ha dell’incredibile: repressione politica e la nascita di squadre punitive nei confronti di giovani gay.
L’omofobia nella politica italiana, come sradicarla?
L’omofobia nella politica italiana è una realtà. Nessuna demagogia e nessun giro di parole. Esiste ed
Nozze gay, carcere in Indiana per chi le chiede
E’ incedibile. In America, nello stato dell’indiana, è stata approvata una legge per punire con il carcere le coppie dello stesso sesso che chiederanno una licenza matrimoniale e chi celebrerà comunque tali unioni.
Legge contro l’omofobia, primi passi in Parlamento
Nel Parlamento italiano si stanno muovendo i primi passi per creare una legge contro l’omofobia. In tutta onesta il disegno di legge presentato dal PD e dal PDL e approvato in queste ore dalla Commissione Giustizia del Senato non soddisfa pienamente tutto ciò che andrebbe regolamentato, ma rappresenta un piccolo passo in avanti verso una legge più giusta.
Omofobia, perché è diffusa in Italia?
Aggressioni ai danni di coppie omosessuali, scherni, divieti, mancanza di riconoscimento dei diritti. E’ normale fermarsi un attimo e chiedersi: perché l’omofobia è così diffusa in Italia? Come possibile che la società italiana sia così chiusa in se stessa da non accettare la normalità di una condizione così diffusa?
Uomo si spara a Notre Dame contro i matrimoni gay
La tentazione è stata quella di titolare questo articolo iniziando con la parola “omofobo“. Perchè il gesto di Dominique Venner, 78enne scrittore francese, che si è sparato dentro Notre Dame per protesa contro l’approvazione dei matrimoni gay in Francia, può essere considerato solo in questo modo.
Giornata mondiale contro l’omofobia: stop all’odio
Oggi, 17 maggio, si celebra in tutto il globo la Giornata Mondiale contro l’omofobia. Un giorno importantissimo, che non deve e non può passare sotto traccia, in nessun luogo. L’odio verso i gay, le lesbiche ed i trans, corredati da aggressioni, sono ancora all’ordine del giorno, rendendo necessaria una continua vigilanza.
I campi di conversione per gay: un abominio
Quando distrattamente si parla di questi campi nei film spesso ci si sofferma poco a pensarci, ma la nostra società è stata in grado di creare delle strutture dove in modo abominevole ed atroce, degli pseudo “professionisti” offrono ai gay ed alle lesbiche una “conversione” in eterosessuali. Parliamo di attualità: in Sudafrica, in questi giorni, è emersa la morte di due giovani in una struttura del genere.