Il canale tv americano Showtime sta pensando ad una serie tv con protagonisti un gruppo di uomini gay. Russell T. Davies sarà l’autore di questa serie che, sulla carta, si appresta a diventare l’erede del mitico Queer as Folk, non ha caso il creatore sarà lo stesso.
Televisione Gay
Tamarreide, Angelica Alba si è ispirata ai trans per sentirsi donna
Angelica Alba, eliminata da Tamarreide per aver lanciato un bicchiere ad una sua compagna di viaggio, ha raccontato a Top di essersi ispirata al mondo trans per sentirsi completamente donna:
Da piccola, sono sempre stata un maschiaccio, sguaiata e senza fronzoli. Poi ho iniziato a rendermi conto di quanto fosse bello essere donna. Volevo cambiare, non mi sentivo più a mio agio nei vestiti larghi e con i capelli corti. La voglia di mostrarmi femminile è stato l’inizio della mia trasformazione. Quando ti manca qualcosa, è quasi senti quasi la necessità di esasperarla. A me è successo così. I problemi non si risolvono facendo shopping e sedute di trucco, ma queste cose mi aiutano a sentirmi meglio con me stessa. Quando ho iniziato questa trasformazione, il mio punto di riferimento erano i trans. Capisco lo stato d’animo dei travestiti: sai di essere in un modo e vuoi apparire in un altro. Diciamo che io sono nata femmina, ma non è stato tutto naturale e spontaneo diventare donna: mi sono organizzata come meglio potevo.
India: arriva ufficialmente il primo personaggio gay in una soap opera
E alla fine è accaduto. Gli sceneggiatori della soap opera indiana Maryada: Lekin Kab Tak hanno scelto di far diventare il personaggio di Gaurav Jakhar gay a tutti gli effetti. Daksh Ajit Singh, l’attore che interpreta il giovane omosessuale, ha ricevuto molti complimenti dalla comunità: nella sua recitazione non c’è nessuna caricatura, è più vicino alla realtà di quanto si possa immaginare.
Damini Kanwal Shetty, uno degli sceneggiatori della soap, ha dichiarato:
Warehouse 13, Aaron Ashmore agente gay
Warehouse 13 torna per una terza stagione su SyFy con un inedito ruolo gay per Aaron Ashmore. L’attore si unirà al cast, a partire dall’episodio in onda l’11 luglio, interpretando l’agente gay Steve Jinks che ha la capacità di capire quando qualcuno sta mentendo. Jack Kenny, ideatore della serie tv, ha spiegato ad Out Magazine, la scelta di inserire un personaggio omosessuale:
Ci abbiamo messo tantissimo tempo a concepire questa parte. In una riunione assieme ai dirigenti ci siamo detti: ”E se Steve fosse gay?’ Abbiamo subito approvato l’idea ritenendo che la sua omosessualità è solo una parte del suo essere, e non tutto il personaggio.
Spagna: reality show gay-friendly
8 gay, 8 transessuali, 1 casa, 15 giorni. Sono questi i numero de La homofobia está out. El reality, Il reality show spagnolo che intende promuovere la comunità lgbt. La prima puntata è prevista per l’11 luglio, sarà possibile seguire la diretta attraverso la tv via cavo Cablecom e il sito internet ufficiale.
Il meccanismo del gioco è nel vero senso della parola “scolastico”: durante la mattina i 16 partecipanti dovranno apprendere nozioni sui diritti umani, sulla salute, sulla diversità culturale, di comunicazione e di sensibilizzazione delle tematiche gay. Nel pomeriggio, invece, si testerà quanto è stato appreso.
Torchwood 4, John Barrowman: “Jack farà più sesso gay”
John Barrowman, il capitano Jack Harkness di Torchwood, ha rassicurato tutti i fan gay sul fatto che nei nuovi episodi della quarta stagione, il suo personaggio (bisex) farà più sesso con gli uomini che con le donne:
Sono completamente nudo in un episodio. Abbiamo girato molte scene in cui faccio sesso spinto con diversi uomini. I fedelissimi di Jack anno che gli piacciono gli uomini e le donne in egual misura. Non può scegliere. Gli spettatori, che si avvicineranno per la prima volta a Torchwood, penseranno che Jack sia gay, perché circondato da uomini che vogliono fare sesso con lui. E’ stato tutto davvero divertente.
Ha aggiunto:
Rai Tre non censura bacio gay in Julia – La strada per la felicità
C’è da stappare le bottiglie di spumante e intonare un “grazie” in coro a Rai3. La censura non si abbattuta sulla scena gay della soap opera tedesca Julia – La strada per la felicità. Qualche giorno fa la terza rete Rai ha trasmesso per intero il bacio gay tra due personaggi secondari, il tutto alle 13, nel pieno orario di pranzo.
E’ d’obbligo precisare che il bacio tra i due uomini è stato solo uno sfioramento di labbra, niente scene alla Queer as Folk, quindi il fatto di eliminarlo sarebbe stata una ulteriore inspiegabile ingiustizia (quando si tratta di censura è sempre un atto di offesa verso il pubblico).
Un posto al sole: amore saffico tra Marina e Aurora
Nei prossimi episodi di Un posto al sole, Marina Giordano, il personaggio interpretato da Nina Soldano, sarà al centro di un amore saffico con Aurora Iodice (Sara Bertelà). E’ la stessa attrice a raccontare la trama friendly a Vanity Fair:
Una vera storia, anche se più raccontata che mostrata: baci, sguardi, carezze… Io credo nell’Amore e nella libertà di pensiero. È anche per questo che sono molto vicina alle battaglie di Paola Concia. Mi sento particolarmente coinvolta ed eccitata a interpretare questo lato non ancora esplorato del mio personaggio. Mi piace l’idea di portare nelle case degli italiani i turbamenti e le sensazione che una donna puo’ vivere per una persona dello stesso sesso e raccontarlo in modo sereno e pulito.
Neighbours: la soap opera australiana mostrerà una storia d’amore gay
Anche Neighbours avrà una storyline gay. La celebre soap opera australiana mostrerà per la prima volta una storia d’amore gay, già in passato erano stati presentati alcuni personaggi omosessuali ma nessuno di questi aveva avuto rapporti con lo stesso sesso.
Il giovane Chris Pappas (interpretato da James Mason, foto in alto) sarà coinvolto in una intensa storia d’amore con l’infermiere Adam Foster (Bob Morley). Il personaggio di Chris da quando ha fatto la sua comparsa lo scorso anno è riuscito sempre più a conquistare il gradimento del pubblico, tanto che gli sceneggiatori hanno pensato di renderlo ancora più protagonista con una relazione gay.
Glee: Chris Colfer felice per la crescita di Kurt mentre Ryan Murphy si sposa
Buone nuove da alcuni protagonisti della serie tv americana Glee, la prima riguarda l’attore che interpreta Kurt, la seconda, invece, ha a che fare con la vita sentimentale del creatore del telefilm. Andiamo con ordine, Chris Colfer, intervistato da Michael Ausiello ha tirato le somme della seconda stagione, l’attore ha dichiarato di aver apprezzato la crescita affrontata dal suo personaggio:
Mi è molto piaciuta. Il suo viaggio che è iniziato lo scorso anno è stato completamente terminato. L’anno scorso era tutto incentrato sulla sua accettazione e su chi fosse. La stagione 2 è stata incentrata sugli tutti gli altri e sulla accettazione della sua omosessualità. Non potrei essere più orgoglioso e felice di interpretare questo personaggio. E di ispirazione per tutti, me compreso.
Spostandoci su Ryan Murphy, il papà di Glee ha ammesso, durante un programma radiofonico, di essere in procinto di sposarsi con il suo storico compagno:
Freddie Smith nuovamente gay nella soap Days of our Lives
Dopo aver interpretato l’interesse amoroso di Teddy (Trevor Donovan) nel corso della terza stagione di 90210, Freddie Smith si prepara ad invadere il palinsesto mattutino della rete americana NBC, per interpretare nuovamente un ruolo gay in Days of our Lives. E’ la prima volta che un personaggio omosessuale irrompe così prepotentemente in una soap (Fonte Entertainment Weekly):
Sonny, il mio personaggio, sarà al centro dell’attenzione di un ragazzo, ma in senso buono. Ai telespettatori, sembrerà, da subito, molto sicuro e maturo. Un tipo che ama viaggiare per il mondo ed ha una mentalità molto aperta. Sono molto entusiasta del suo profilo.
L’attore non trattiene l’emozione per la responsabilità di recitare, per la prima volta, un ragazzo gay in una soap opera:
Gossip Girl: Italia 1 censura bacio gay
Il sesto episodio della terza stagione di Gossip Girl vi dice nulla? Se non ne avete sentito parlare è la puntata in cui Chuck Bass si scambia un bacio gay con Josh Elliot. Peccato però che la rete italiana che trasmette in chiaro il telefilm ha deciso di eliminare la scena.
Italia 1 ha infatti eliminato il bacio tra i due uomini – per niente volgare e con una durata inferiore al secondo -, forse per paura di urtare la sensibilità del pubblico (infischiandosene allegramente del senso storia)? E’ strano perché solo 2 ore e mezza più tardi della messa in onda della serie tv c’è Studio Aperto, il telegiornale che in quanto a mostrare tette e culi non è da meno delle tv locali che in seconda serata trasmetto film porno soft.
True Blood 4: ci sarà un coming out
Uno dei personaggi principali della serie True Blood farà coming out nella prossima (imminente) stagione. Il critico televisivo Michael Ausiello ha affermato che un personaggio che tutti credevano eterosessuale si impegnerà in una relazione gay.
Ausiello non ha voluto anticipare nient’altro, ha solo aggiunto di aver visionato le scene in anteprima ed esserne stato molto colpito:
Alessandro Cecchi Paone: “La Rai non ha il coraggio di affidare un programma ad una persona dichiaratamente gay”
A quasi sette anni dal suo coming out, Alessandro Cecchi Paone ha raccontato, a Vip, di aver avuto non poche ripercussioni sulla sua vita professionale:
Sul piano lavorativo e professionale, non posso negare che la cosa non abbia avuto conseguenze, in particolare con la Rai. Sono ospite quasi tutti i giorni delle emittenti nazionali e ho una visibilità enorme, ma l’Azienda non ha il coraggio di affidare la conduzione di un programma a una persona dichiaratamente gay e dichiaratamente laica.
Una scelta meditata di cui non si pente: