Quella del coming out è un’esperienza diversa per ogni persona: c’è chi sceglie una soluzione soft e chi decide di rendere ben chiaro e visibile a tutti immediatamente se stesso. Entrambe le opzioni sono valide: la coppia di ballerini che si è esibita ad Italia’s Got Talent ha scelto la seconda formula.
Tribunale riconosce diritto genitoriale coppia gay
Il Tribunale dei Minori riconosce il diritto genitoriale di una coppia gay. Nessuna sentenza politica, come spiega il giudice, ma di certo uno dei maggiori passi in avanti mai raggiunti in quanto a stepchild adoption.
Essere papà ed essere gay in Italia
Essere papà ed essere gay: sono due concetti che assolutamente non si escludono a vicenda. Anche se spesso tendono ad essere lasciati separati: sia dai detrattori, sia dagli uomini omosessuali che pensano che a loro questo dono non capiterà mai.
Kung fu panda e gender: Fabio Volo attacca Mario Adinolfi
Le polemiche di Mario Adinolfi su Kung Fu Panda ed una ipotetica teoria gender alla sua base hanno fatto imbufalire un sacco di persone. Fabio Volo, questa mattina su Radio Deejay ha deciso che era venuto il momento di rispondere. E non si è trattenuto.
Prima persona indagata per reato di omofobia
Una prima persona è stata indagata per il reato di omofobia in Italia si tratta del consigliere leghista Giovanni De Paoli il quale, qualche giorno fa, avrebbe dichiarato che se avesse avuto un figlio gay lo avrebbe bruciato nel forno davanti ai rappresentanti dell’Agedo, l’Associazione genitori omosessuali.
Alessia Ameri, prima pallavolista trans in A2
Alessia Ameri ha segnato un primato: quello di essere prima pallavolista trans in A2. Ed in un paese come l’Italia, dove far riconoscere i diritti per tutti è una lotta costante, si tratta davvero di un evento che va ricordato e celebrato.
Bromosexual, Fauxmosexual, Nomosexual: cosa sono?
Bromosexual, Fauxmosexual, Nomosexual: cosa sono? Facendo i “compiti” da bravi cerchiamo sempre di rimanere aggiornati su tutto ciò che riguarda il mondo LGBTQ e grazie ad una webseries abbiamo trovato il modo di parlare ed “etichettare” 3 degli stereotipi gay più diffusi… tra gli omosessuali maschi.
Utero in affitto, Nichi Vendola risponde alle polemiche
Nichi Vendola ha deciso di rispondere alle polemiche sorte attorno alla sua scelta di diventare padre grazie ad una madre surrogata. Tutti si sono sentiti in dovere di parlare di utero in affitto e giudicare la sua situazione. Il politico pugliese non le ha mandate a dire.
La falsa vittoria del Ddl Cirinnà in senato
La falsa vittoria del Ddl Cirinnà in Senato. E’ innegabile: per quanto possa essere sembrare una giornata storica, quella della del decreto sulle unioni civili è una notizia che lascia l’amaro in bocca. E soprattutto non rappresenta chiusura: davanti alla norma vi è ancora la Camera da affrontare.
L’omofobia politica che non pensa ai bambini
L’omofobia politica non pensa ai bambini ed alle loro necessità. La battaglia per le unioni civili gay lascerà, con molta probabilità, nel gruppo delle sue vittime anche tutti quei minori figli di un solo genitore che per qualche motivo, a prescindere dalla sessualità non hanno la possibilità di sposarsi.
Perché le unioni civili sono difficili da approvare?
Perché le unioni civili sono difficili da approvare nel nostro paese? La risposta che per prima viene in mente è “per colpa di una politica alla quale del cittadino non importa nulla“. Ma non è solo questo: la situazione è ancor più triste di ciò che si possa immaginare.
Omofobia nei giornali, ferita tutta italiana
L’omofobia nei giornali è una delle brutture peggiori che possano esistere ed è una ferita tutta italiana. Perché additarla in questo modo: semplice. Con i suoi mezzi raggiunge le persone ed invece di essere educativa come dovrebbe, la stampa mostra di essere veicolo di ignoranza e odio.
Hozier, cuori Rainbow e l’ignoranza italiana
E’ impossibile non essere di parte quando si ha nella televisione italiana la possibilità di ascoltare un artista come Hozier cantare una canzone come “Take me to church” che canta della disperazione delle persone LGBTQ per l’omofobia e l’ignoranza e vederlo andare via senza che nemmeno possa dire una parola.
Sanremo, Facchinetti ed i diritti gay
Sanremo, Facchinetti ed i diritti gay: sarebbe il perfetto titolo per la prima puntata del Festival della musica italiana che ha tentato di distinguersi a livello sociale, grazie anche al particolare momento politico che vede i diritti civili nel pieno del dibattito. Con le solite polemiche e interpretazioni libere.