Il Parlamento Europeo a Strasburgo rilancia con forza la necessità di nozze gay in ogni Stato ma si schiera contro l’utero in affitto perché considerato denigrante per la dignità della donna. Nella speranza che i governi diano il loro appoggio alle prime, abbiano qualche domanda sulla gravidanza surrogata.
Chi siamo noi : cortometraggio gay di Sean Willis
Talvolta basta davvero poco per comprendere e “Chi siamo noi “(Who we Are), il cortometraggio gay di Sean Willis è un piccolo gioiello che tutti dovrebbero vedere, prendendosi tempo per assaporarlo. Sul serio. Perché in soli 17 minuti affronta tematiche attuali che necessitano di essere discusse.
Nick Jonas fiero dei suoi ruoli gay
Molti ricorderanno Nick Jonas per la band che grazie alla Disney formò insieme ai suoi fratelli. In realtà questo artista è molto di più di un bel viso e una bella voce. E, fiero dei suoi ruoli gay interpretati da una lezione a tutti gli attori della sua generazione e oltre.
Coprire l’omosessualità: servono dei limiti
Vi devono essere dei limiti nel coprire l’omosessualità. Che ci si trovi nella vita comune o si parli del mondo dello spettacolo. Soprattutto in quest’ultimo. E’ vero che il coming out è qualcosa di personale e che come tale deve avvenire nel momento che la persona sente più giusto. Ma non ci si deve spingere troppo in là in senso opposto.

5 cose da non dire ad un gay
Ecco 5 cose da non dire ad un gay secondo l’Huffington Post. Parliamoci chiaro, alcune giustamente perché vertono sull’offensivo schietto, altre risibili perché considerate come tali dall’intera comunità LGBT. Buona creanza vorrebbe che ci fosse un po’ di buona educazione e che commenti stupidi sulla sessualità non vengano fatte. Ma d’altronde viviamo in un mondo… davvero pessimo la maggior parte delle volte.
Jake Gyllenhaal: essere apertamente gay è accettato
Jake Gyllenhaal: essere apertamente gay è accettato. Questo è il pensiero dell’attore di BrokeBack Mountain sull’essere gay ad Hollywood. La realtà dei fatti è questa? Se si analizza realmente la situazione, non si può che arrivare ad una considerazione non propriamente congruente con la sua.
Non dobbiamo rinunciare ad essere “unicorni”
Non rinunciare ad essere unicorni: uno modo molto semplice e carino per ricordarci che possiamo essere noi stessi. E che dobbiamo farlo per il nostro bene. Anche e soprattutto se la società tende a volerci omologare in qualcosa che non siamo.
Every girl need a gay: avevamo bisogno di questo sito?
Every girl need a gay: avevamo bisogno di questo sito? Come il nome indica senza mezzi termini si tratta di un portale che mette in contatto gay e donne alla ricerca di un amico. Non siamo ancora sicuri del modo in cui dovremmo prendere questa notizia… quindi puntiamo sulla facile ironia che male mai non fa.
Il pene dei gay è più lungo?
Il pene dei gay è più lungo? Sembrerebbe di si. E’ questo che sostiene una ricerca condotta dagli scienziati del Kinsey Institute che ha messo a confronto la lunghezza del pene di un gruppo di uomini collegando la stessa con l’orientamento sessuale. Il campione scelto è abbastanza ampio da essere statisticamente interessante.
Sesso, nessuna donna è completamente etero?
Sesso, nessuna donna è completamente etero? E’ questa la domanda che viene lanciata (suggerendo la propria risposta, N.d.R.) dall’University of Essex e pubblicata sulla rivista di settore Journal of Personality and Social Psychology. Il nostro punto di vista, meno assoluto ma sulla stessa linea è: non si fa prima a dire come giusto che sia che la sessualità è più fluida di quel che sembra?
Essere gay oggi, tra libertà ed omofobia
Essere gay oggi è vivere costantemente tra la libertà di un modo che si fa sempre meno ignorante e l’omofobia che pervade ancora alcune fasce della società. E’ il continuo contrasto tra il proprio essere e quello che gli altri vorrebbero.
Guardare il mondo con gli occhi di una persona LGBTQ
Guardare il mondo con gli occhi di una persona LGBTQ: cosa si vede? E’ qualcosa che non molti si chiedono perchè danno per scontate tutta una serie di diritti, sensazioni, mancanze di problematiche.
Basta davvero qualcuno per nascondere la reale sessualità?
Basta davvero qualcuno per nascondere la reale sessualità? E’ una domanda che ci sta venendo spontanea in questo periodo di maschere e feste che è Halloween. Perché volenti o nolenti gli occhi li possediamo e senza voglia di stereotipizzare o invocare il “gay radar” tanto bistrattato, lo spettacolo che pubblicamente arriva ai nostri occhi è contemporaneamente sconfortante ed esilarante.
Nozze gay all’estero, Consiglio di Stato annulla trascrizioni
L’ennesima pagina omofoba è stata scritta dalla politica italiana: il Consiglio di Stato annulla le trascrizioni delle nozze gay contratte all’estero. Ribaltando completamente le decisioni dei sindaci italiani, dando ragione al Ministro dell’Interno. Una decisione in buona parte inaspettata che ha giustamente scatenato polemiche.