Ian McKellen invita i vip gay al coming out. E lo fa sia per rendere più facile la strada nell’esperienza per coloro che ancora non si sono dichiarati, sia per rassicurare che una carriera non finisce per via di un tale passo.
Perchè è tanto importante la sessualità?
Poniamoci questa domanda: perchè è tanto importante la sessualità? In ogni campo, in ogni contesto, conoscere la sessualità di una persona sembra essere il punto cardine del giudicarla e non sappiamo davvero da dove cominciare nel reputare tutto ciò sbagliato.
Sesso gay, non solo penetrazione
Quando si parla di sesso gay, è cliché subito pensare a chi è attivo e chi è passivo e alla versatilità della coppia. In realtà non sempre sesso è uguale a penetrazione in una coppia omosessuale.
John Lennon era bisessuale
John Lennon era bisessuale. A rivelarlo ci pensa Yoko Ono, sua moglie. La quale fortunatamente non era scioccata e non lo è tuttora dal fatto di per se stesso, a differenza di molti giornali che titolano in maniera davvero inusuale per parlare di questo aspetto della vita dell’ex Beatle.
Con quale diritto si attaccano le famiglie arcobaleno?
Con quale diritto si attaccano le famiglie arcobaleno? Ce lo stiamo chiedendo proprio ora dopo aver appena finito di vedere un filmato incredibilmente bello e semplice della colazione di questa mattina a casa di Neil Patrick Harris e David Burka con i loro due figli. In realtà lo facciamo sempre, ma la clip di oggi ci mostra ancor di più come tutte le critiche alle famiglie omogenitoriali siano essenzialmente aria fitta.
Prete fa coming out: viene cacciato
La storia del prete teologo che ha fatto coming out ha scosso in modo molto forte la Chiesa che ancora una volta, invece di interrogarsi sul suo operato, non ha fatto altro che sospendere il sacerdote. Lungi da noi infilarci in una diatriba teorico religiosa, ma ci siamo dimenticati tutti che il celibato dei preti è stato inserito in un concilio e che se dovessimo dar retta a ciò che c’è scritto nella Bibbia per filo e per segno, dovremmo dire addio anche ai crostacei?
Bro-job, un fenomeno particolare
Viene chiamato bro job l’atto di sesso orale tra due uomini eterosessuali. Lo si fa in amicizia, lo si fa perchè si ha voglia e secondo un recente studio lo si farebbe anche per provare la propria supremazia nei confronti degli altri uomini. E questo in particolare coinvolgerebbe anche rapporti sessuali completi.
I Simpson, Smithers farà coming out
Quasi trenta anni son dovuti passare, ma alla fine vedremo il fidato assistente di Mr. Burns, Smithers Jr., fare coming out. Si tratta di un grande passo che andrà in onda in uno speciale di due ore negli Stati Uniti tra qualche settimana.
Esiste la stampa omofoba in Italia
La stampa omofoba in Italia esiste. E non parliamo del sito semisconosciuto che andrebbe chiuso facendo partire “minimo” una bella denuncia nei confronti del direttore, ma di giornali registrati in tribunale che sicuramente prendono finanziamenti statali.
Coming out, quanto si può fingere?
Coming out, quanto si può fingere? E’ una domanda che dobbiamo porci. E’ vero che ci sono molti modi per rivelare se stessi al mondo, alcuni dei quali davvero indolori e privi di sofferenza. Ma se si è costretti a non esprimere se stessi, quanto effettivamente si può riuscire a mantenere il segreto?
Coming out, “Hold each other” degli A Great big World
Chi conosce gli A Great Big World non sarà sorpreso del fatto che abbiamo listato nel titolo il loro ultimo singolo “Hold Each Other” come un coming out, perchè sa che è la canzone con la quale Chad King, uno dei membri ha effettivamente rivelato la sua sessualità pubblicamente.
Considerare l’omofobia un disturbo mentale?
Considerare l’omofobia un disturbo mentale è possibile? Secondo ciò che suggerirebbe uno studio condotto dall’Università dell’Aquila in collaborazione con l’Università di Tor Vergata di Roma, la risposta potrebbe essere positiva. Perlomeno un comportamento malsano a livello psicologico rappresenterebbe un fattore di rischio per la stessa.
Liam Payne e l’omofobia su Attitude
Lo sappiamo è un titolo pesante. Ma niente di meglio di “Liam Payne e l’omofobia su Attitude” può rendere davvero l’idea del punto basso toccato dal cantante e dalla rivista stessa, “teoricamente” a tematica LGBTQ. Non si possono leggere delle frasi non troppo velatamente omofobe e pensare di rimanere zitti.
Coming out: quando si arriva al limite
Può arrivare un momento nella vita di una persona che sente il bisogno di rivelarsi, in cui si arriva al limite, non ci si può più nascondere. E’ il momento del coming out ovviamente. Ma arrivare esasperati ad un momento del genere può portare, involontariamente, a non muoversi in modo giusto.