L’omofobia non è paura come il suo nome porta a credere, ma è il frutto ignorante di menti che non riescono ad accettare che la sessualità non può essere un fattore discriminante. Dobbiamo imparare a combatterla nel modo giusto per vedere di riuscire a rompere il muro di odio e stupidità che queste persone costruiscono intorno a loro.
Educare i giovani al rispetto della sessualità
Forse in Italia è chiedere troppo ma le famiglie dovrebbero essere in grado di abituare i giovani al rispetto della sessualità altrui. E se auspichiamo sicuramente che gli stessi genitori siano educati in tal senso, quando parliamo di questa fascia di età, ovviamente parliamo di adolescenti.
Coming out vip, quali sono le migliori occasioni?
Quali sono le migliori occasioni per un coming out vip? Negli ultimi tempi sono state diverse le celebrità che hanno fatto il grande passo. Chiederci quale sia il mezzo migliore per farlo, è diventato obbligatorio.
Annullamento riconoscimento nozze gay non valido per Procura di Udine
Per la Procura di Udine, un eventuale annullamento del riconoscimento delle nozze gay contratte all’estero e registrate in Italia non è valido. Secondo il Tribunale la Prefettura non può arrogarsi legittimamente il diritto di una tale azione. Rendendo in pratica illegale ciò proposto in tal materia da Angelino Alfano.
Gay, la Barilla cambia: ora modello LGBT
Lo avreste mai detto un anno fa che la Barilla sarebbe cambiata davvero dopo lo scandalo delle parole del suo presidente sui gay e la famiglia LGBTQ? Noi no, eppure siamo contenti di potervi raccontare che l’azienda ha così invertito rotta da aver vinto un riconoscimento nel settore per le attività svolte a favore dei diritti dei gay.
Sterotipizzare l’omosessualità: dite no
Continuamente in televisione, spesso nei film e sempre nella nostra società c’è una corsa alla stereotipizzazione dell’omosessualità che mette i brividi per quanto è contestualmente e socialmente sbagliata. Un atteggiamento diffuso purtroppo in buona parte della popolazione che getta le basi per l’omofobia.
Picchiato e segregato dopo il coming out dai genitori
Picchiato e segregato dai propri genitori dopo il coming out. E’ successo a Palermo. E solo ora che il ragazzo è lontano da casa la notizia è uscita sulla stampa. Lasciandoci interdetti. Sia per le percosse di per sé stesse, sia perché gli aguzzini in questo caso sono stati i genitori.
One Direction e sessualità: i diversi approcci
Premettendo che non sta a noi fare outing a nessuno, in questa ultima settimana ci ha colpito l’approccio alla sessualità da parte di due dei membri degli One Direction: uno è Harry Styles, il secondo è Louis Tomlinson. Prima di procedere, ci teniamo a sottolineare che nel secondo caso crediamo fermamente che sia stato il management a parlare e non il ragazzo.
Coppie gay in tv: Klaine vs Gallavich (VIDEO)
Vogliamo mettervi alla prova e farlo anche un po’ con noi stessi. Perché vogliamo capire che tipologia di coppia gay vi piace rappresentata in televisione. Data la mancanza di buoni esempi nella tv italiana, abbiano deciso di puntare sull’estero e più nello specifico sugli Stati Uniti, con la Klaine e la Gallavich.
Nozze gay, la politica se ne lava le mani
In queste ultime settimane si è parlato tanto di nozze gay grazie all’iniziativa di un gruppo di sindaci italiani che, nonostante il parere contrario del prefetto e del Governo, hanno registrato una serie di unioni civili contratte all’estero da coppie omosessuali. La politica in generale sembra lavarsene le mani, giocando ad un rimpiattino che nel 2014 dovrebbe cessare di esistere.
Gay, niente diritti e tanti doveri
E’ grottesco pensare che il riconoscimento dei diritti gay venga additato da molti cittadini come non importante per via della crisi. Sfugge infatti a tutti che se uno stato non è in grado di rispettare parte della sua popolazione, discriminandola , non sarà nemmeno capace di risolvere i problemi tecnici ed economici di un paese.
Avventure si, ma sesso protetto
Molte persone hanno una idea della vita mondana dei ragazzi gay troppo condizionata dagli stereotipi che televisione e telefilm vari hanno dato loro. Come tra tutti i giovanissimi c’è voglia di vivere avventure, ma per ciò che l’esperienza ci ha indicato vi è anche una particolare attenzione per il sesso protetto.
Bisessualità non è uguale a non scegliere
C’è un errore che molte persone compiono quando si parla di bisessualità: lasciandosi andare a giudizi che lasciano il tempo che trovano, non si spostano assolutamente dalla frase “non sanno scegliere“. E’ lo stesso errore nel quale spesso incappano i media quando qualche celebrità dice di avere storie con entrambi i sessi e viene definita gay.
Test omosessualità, lasciateli perdere
Tra i modi per comprendere quale sia la propria sessualità o se si è omosessuali, i test che si trovano in rete sono forse l’idea più idiota che una persona possa aver concepito e concepire. La maggior parte di essi sono composte da persone che ignorano le domande giuste che dovrebbero fare, risultando privi di ogni validità. Test su omosessualità? Lasciateli perdere.