Una fascinosa sirenetta seduta sulla baia del golfo di Napoli. Alle spalle una stola con i colori della bandiera arcobaleno e il sole caldo e accogliente del Sud. È questo il logo ufficiale del Napoli Pride, che si svolgerà il prossimo 26 giugno proprio nel capoluogo campano. Scelta anche il portavoce dell’evento: Maria Luisa Mazzarella guiderà la carovana del Pride, un simbolo della città che alza la testa contro l’illegalità. Si legge nel comunicato stampa
A quasi un anno dalla vile e brutale aggressione di branco per la quale, peraltro, non esistono ancora i nomi dei colpevoli, Maria Luisa, la ragazza di Villa Literno che difese l’amico gay subendo ferite a tutto il corpo e una lunga prognosi per una grave lesione ad un occhio, diventa portavoce della manifestazione di visibilità del 26 giugno, in cui sono attese a Napoli centinaia di migliaia di persone lesbiche, gay, transgender, di famiglie, amici, simpatizzanti e cittadini. Maria Luisa rappresenta quella parte della città che reagisce e che alza la testa di fronte all’illegalità, alla violenza omofoba ed alla discriminazione, ed è il simbolo di tanti giovani che trovano la forza di battersi ogni giorno per poter progettare il proprio futuro.