Oggi si celebra la Giornata Internazionale contro l’omofobia e la transfobia, due espressioni dell’ignoranza più becera dell’essere umano. Vengono chiamate fobie, ma il giusto nome per loro sarebbe espressione di razzismo e scarsa maleducazione.
Doppi standard tra gay, etero e lesbiche
Quello dei doppi standard tra etero, gay e lesbiche è una realtà che non si può fare a meno di notare quando ci si ritrova ad analizzare il mondo in cui viviamo. Anche quando ci si hanno notizie belle tanto quanto il raggiungimento di diritti agognati. E’ “colpa” della società nella quale viviamo che mostra sempre i suoi veri colori.
Approvata legge sulle unioni civili
Viene approvata la legge sulle unioni civili in Italia. Era ora! Con 372 voti a favore il testo è passato: con tre voti in più rispetto alla fiducia del pomeriggio. Peccato che la gioia venga in parte macchiata dall’annuncio dei “soliti noti” della richiesta di referendum abrogativo.
Colton Haynes fa ufficialmente coming out
Colton Haynes fa ufficialmente coming out: dopo una strana e sentita risposta sul social network Tumblr ed essersi preso il suo giusto tempo, l’attore ha finalmente abbandonato una vita definita da lui stesso composta di “menzogne” ed è uscito allo scoperto.
#NoHero, combattere l’omofobia tutti i giorni
Non serve essere eroi per combattere l’omofobia. E’ questo il messaggio della campagna #NoHero promossa da Omphalos, associazione Arcigay Arcilesbica di Perugia, nel mese dedicato alla lotta contro la discriminazione, compresa quella contro le persone della comunità LGBTQ.
Non macchiarsi mai di outing
Outing è una parola che viene spesso usata a sproposito dagli italiani: ancora non capiscono la differenza tra coming out e outing. Mentre con il primo è la persona stessa che decide di aprirsi al mondo, la seconda esprime la rivelazione della sessualità di una persona da parte di terzi.
Trono gay a “Uomini e donne”,parla Maria De Filippi
La scelta di dare spazio ad un trono gay all’interno della trasmissione “Uomini e donne” ha fatto e continua a fare scalpore. Dopo tanto parlottare ha deciso però di prendere la parola Maria De Filippi, ideatrice del format, spiegando il perché di questa scelta.
Perché il coming out vip fa ancora notizia?
Perché il coming out vip fa ancora notizia? L’ultimo tra i nostri “vip” italiani ad aver fatto scalpore, nonostante un pubblico vastissimo di riferimento è stato Antonino Spadaccino. Uscito dalla fabbrica di talenti di Maria De Filippi il giovane si è rivelato al pubblico attraverso un articolo dell’AdnKronos.
“Stonewall” denuncia l’omofobia italiana (VIDEO)
E’ un film controverso “Stonewall“. Lo è stato in patria e probabilmente lo sarà anche qui per alcune decisioni di casting, va sottolineato, e non per i fatti che racconta. Ma ha scelto un modo interessante di promuoversi nel nostro paese: denunciare l’omofobia italiana.
Professore insulta i gay in classe: studenti in rivolta
Un professore insulta i gay in classe parlando delle unioni civili e si ritrova l’intera classe di studenti in rivolta. Nessuna violenza ovviamente, ma una lettera di denuncia al preside: i toni irrispettosi usati non sono tollerati dai ragazzi.
Leggi antigay in Missisipi, New York vieta viaggi pubblici
Il governatore Andrew Cuomo non le manda a dire allo stato del Mississipi ed al suo corrispettivo: hai approvato una legge antigay? Io vieto tutti i viaggi ufficiali di commissioni e rappresentanti pagati dai cittadini verso il tuo stato. Questa si che è un’azione dura e decisa.
Trans discriminati in North Carolina, Broadway insorge
Trans discriminati in North Carolina e Broadway insorge. Con a capo della rivolta Stephen Schwartz, il creatore dell’indiscusso capolavoro “Wicked“. L’autore chiama a raccolta tutta la comunità teatrale newyorkese e nazionale per boicottare la legge appena passata.
Arriva il trono gay a “Uomini e Donne”
Chi non vede “Uomini e donne” di sicuro da settembre avrà una motivazione in più per farlo: Maria De Filippi ha deciso di sdoganare una volta per tutte le coppie omosessuali in tv con il trono gay. E sebbene siamo spaventati un po’ da eventuali stereotipi non possiamo che esserne felici.
Cresce il numero di chi si identifica come bisessuale
Cresce il numero di chi si identifica come bisessuale. Ma non solo: a quanto pare anche grandi percentuali di coloro che si identificano come eterosessuali hanno dato spazio, o pianificano di farlo, ad esperienze sessuali con persone dello stesso sesso.