Se ne parla davvero poco di gruppi di conversione gay-etero. Eppure in alcune parti del mondo sono una realtà molto forte con la quale combattere. Vi sono dei politici che addirittura spingono affinché siano riconosciuti ufficialmente. Se qualcuno vi approccia (qualche accenno vi è anche in Italia, N.d.R.) in tal senso, dite no.
coming out
Provare a trasformare dei famigliari omofobi in supporter LGBTQ
Non possiamo assicurarvi la riuscita del processo, ma si possono trasformare dei famigliari omofobi in suppoter LGBTQ. Ci vuole tanta pazienza e la costanza di portarli a ragionare partendo da un punto di vista che possa far scattare la scintilla.
Scontrini con insulti ai gay, in che mondo viviamo?
Scontrini con insulti ai gay. Davvero, in che mondo viviamo? Più si tenta di abbattere l’ignoranza e più questa dilaga in modo incredibile. Diventa davvero difficile mantenere la calma tante volte. E questa è una di quelle. Si può arrivare addirittura a ciò? Una pizzeria italiana, un centro Apple statunitensi: diversi background, stesso schifo, stessa omofobia.
Combattere le mancanze di rispetto per il mondo gay
Una cosa che tutti dovrebbero imparare a fare è quella di combattere le mancanze di rispetto nei confronti del mondo gay. Il non rispettare, il prendersi gioco del mondo LGBTQ è una forma di omofobia tra le più velate e tra quelle che maggiormente si insinuano nella vita di tutti i giorni.
Nozze ed amore gay, tenuti nascosti nel mondo dello spettacolo
Ci chiediamo spesso perchè gli amory gay e le nozze gay stesse spesso vengano tenute nascoste o fatte passare sotto traccia dai vari manager e pr nel mondo dello spettacolo. In realtà la risposta la conosciamo, la vera domanda che ci poniamo è il perchè si renda necessario tutto questo. Non è un modo come un altro di appoggiare l‘omofobia?
Gay Pride, basta con l’omofobia italiana
In questo periodo il Gay Pride è più presente che mai: le diverse cittadine italiane organizzano manifestazioni di ogni tipologia. E come sempre la festa è tanta. Come l’omofobia degli italiani che non perdono l’occasione di mostrarla sotto ogni singolo articolo di giornale o social network, mostrando la loro ignoranza in tutta la loro interezza.
Non fare coming out significa “mentire”?
Secondo voi non fare coming out significa mentire? E’ una domanda lecita da porsi. Non per la persona stessa che giustamente deve avere tutto il tempo che necessita per esprimere se stessa, quanto per il contesto nel quale spesso si trova. Prendiamo come esempio il mondo dello spettacolo che è comune a tutti: è giusto che alcuni fan rendano equivalente un possibile coming out ad una conferma di una bugia e stimino di meno la persona?
Coperture vip gay, gli errori più comuni
Le coperture nel mondo dello spettacolo esistono: si può essere naive ed illudersi, ma se si ha la capacità di seguire l’istinto e vedere, piuttosto che guardare con disattenzione, si riescono a visualizzare facilmente gli errori più comuni quando si creano delle coperture per vip gay che non sono in grado di servire al loro scopo.
I gay e la loro immagine stereotipata nella società
Se c’è un concetto che non smetteremo mai di ribadire è che l’immagine della persona gay è purtroppo fortemente stereotipata. Che si parli di un uomo o di una donna, quando è omosessuale viene considerata in maniera errata non mascolina o non femminile. E’ tempo di abbandonare questi pensieri retrogradi.
Omosessualità e coperture, vecchio o nuovo stile?
Torniamo su un tema a noi caro, più che altro perché in qualche maniera il coming out di Ellen Page ha riportato il discorso all’attualità. Come possibile? Abbiamo visto i tweet di sostegno ed affetto che le ha mandato un suo “ex fidanzato” dopo il coming out. Un attore hollywoodiano un tempo nascente che ha preso per un periodo il ruolo di “copertura“. Non poteva essere altro a conti fatti, no?
Mondo LGBTQ, 2014 e bilanci
E’ tempo di bilanci anche dal punto di vista LGBTQ per ciò che concerne il 2013 e possiamo dire che se per qualche verso in alcune parti del mondo le cose stanno man mano cambiando, l’omofobia continua ad essere purtroppo un brutto vizio diffuso in molti luoghi.
Diritti ed amore gay: Caro Babbo Natale ti scrivo
Il giorno di Natale vogliamo concederci di sognare un pochino. Che ne dite se scriviamo una lettera a Babbo Natale spiegando quel che vorremmo finalmente vedere accadere nel mondo LGBTQ? Troppo pretenzioso forse o speranza a vuoto? Volete leggere quello che gli stiamo chiedendo, tra diritti ed amore?
Vip gay, come vengono scelte le coperture
Parliamo di coperture e di vip gay. Odiamo andare a rimestare nel torbido, ma è bene che alcune cose vengano dette, al fine di eliminare un po’ di quella patina di ipocrisia ampiamente spennellata sul tema. Le coperture sono una realtà esistente e tutta in salsa pr, come parte della gestione di immagine di un personaggio famoso.
Vip Gay e bisex non dichiarati, un fenomeno diffuso
Prima di parlare come avrete intuito del fenomeno dei vip gay e dei bisex non dichiarati nel mondo dello spettacolo e non, vogliamo fare una premessa: vogliamo parlarne per far comprendere come se da parte della popolazione vi fosse un atteggiamento differente e più normale nei confronti della sessualità non vi sarebbe bisogno di rimanere “nascosti” agli occhi della gente.