Matt Bomer, in occasione dell’uscita di Magic Mike, film in cui interpreta uno spogliarellista (foto in alto, ha parlato del suo coming out. L’attore di White Collar ha spiegato di aver parlato apertamente della sua sessualità per aiutare tutti quei ragazzi vittima di bullismo omofobico:
coming out
Marina Marchione: “Amo una donna, ma non chiamatelo coming out”
Marina Marchione si confessa a Donna al Top. L’ex allieva di Amici di Maria De Filippi fa sapere di odiare le etichette tanto da non considerare il libro autobiografico DicoNoDiMe, in cui parla della sua storia d’amore con una ragazza, come un coming out:
Carolina Morace sui gay: “Cassano usa linguaggio che conosce. Cecchi Paone strumentalizza questi argomenti”
Nell’ultimo numero di A, in edicola oggi, l’allenatrice (già giocatrice della Nazionale azzurra femminile) e commentatrice Carolina Morace è intervenuta sulla polemica innescata da Cecchi Paone e ribattuta da Cassano sulla presenza (o meno) di calciatori gay nel gruppo di Euro 2012 allenato da Prandelli:
Cassano ha detto che ci sono froci in Nazionale?. E chissenefrega. Io non l’ho trovato tanto offensivo. Cassano è così, usa il linguaggio che conosce. È più scandaloso Cecchi Paone che nel suo libro strumentalizza questi argomenti. Trovo più volgare lui, che spinge gli altri al coming out.
Francesco Facchinetti: “Il coming out è una scelta molto personale, non la si puo’ imporre”
Ad Oggi, Francesco Facchinetti (neo testimone della nuova campagna del Gay Village) ha espresso il proprio punto di vista sulla questione dei gay in Nazionale lanciata da Cecchi Paone e commentata aspramente da Antonio Cassano:
All’inizio l’ho giudicato male anch’io. Poi, però, ho visto il video della sua conferenza stampa: la sua non era cattiveria, ma una maniera un po’ superficiale di dire le cose, senza pesarle troppo… Antonio Cassano è un uomo di cuore, capisco che possa aver offeso molte persone ma almeno l’ha fatto per leggerezza, non per cattiveria. Cecchi Paone, invece, è una persona colta. Sa quello che dice.
Francesco Coco: “Gay in Nazionale? Marcia in più”
Al settimanale Chi, Francesco Coco ha espresso il proprio parere favorevole sulla presenza di gay nella Nazionale di calcio:
Sostenevano che fossi gay, ma io dico: e allora? Anzi, ben vengano gli omosessuali in Nazionale, hanno una marcia in più.
Tiziano Ferro e l’amore gay su Tv Sorrisi & Canzoni
In una lunga intervista a Tv Sorrisi & Canzoni, Tiziano Ferro ha raccontato il nuovo modo di amare da quando ha dichiarato pubblicamente la propria omosessualità:
Paolo Colombo: “Calciatori gay anche nell’Atalanta”
Il noto giornalista omosex, Paolo Colombo, è intervenuto nella polemica innescata da Antonio Cassano sulla presenza di calciatori gay all’interno delle squadre di calcio (Fonte BergamoNews):
E’ una cosa normale, i gay sono diffusi in tutta la nostra società e quindi anche nel mondo del pallone. Ce ne sono stati in passato e ce ne sono tuttora, in tutte le squadre, compresa l’Atalanta. Posso solo dire che sono diversi volti storici nerazzurri, ma anche della squadra attuale. Grossi idoli per la tifoseria bergamasca. E poi faccio un discorso generale: diffidate sempre da chi si presenta con veline e donne particolarmente appetite, perché spesso sono solo coperture. Il mio non vuole essere un pettegolezzo, precisiamo, ma solo un’osservazione per far capire quanto sia una cosa normale questa. I gay nel calcio ci sono, persino tra i tifosi che la domenica vanno allo stadio a sostenere le proprie squadre.
Alessandro Cecchi Paone: “Relazione gay con calciatore della Nazionale”
E’ un fiume in piena Alessandro Cecchi Paone. Intervenendo telefonicamente a La Zanzara di Radio24, il popolare giornalista ha rincarato la dose spiegando di aver avuto una storia omosex con un calciatore dell’Italia:
Ho avuto una relazione con uno di questa nazionale, e lui mi ha detto chi è l’altro, per questo so che sono due.
Alessandro Cecchi Paone: “Due omosex, un bisex e tre metrosexual in Nazionale”
Ospite della trasmissione radiofonica, La Zanzara di Giuseppe Cruciani e Davide Parenzo, Alessandro Cecchi Paone ha svelato un aspetto inedito del gruppo azzurro che si sta giocando la finale degli Europei 2012 in Ucraina e Polonia:
Nella nazionale di Prandelli ci sono sicuramente due omosessuali, un bisessuale e tre metrosexual. Il resto sono sani eterosessuali, simpaticamente e normalmente rozzi.
Marina Marchione: coming out per l’ex allieva di Amici
Gli allievi dichiaratamente omosessuali del talent di Canale 5, Amici di Maria De Filippi, si contano sulle dita di una mano. In questa esigua lista da oggi si aggiunge un nuovo nome, quello di Marina Marchione. L’attrice ha fatto parte della trasmissione nell’edizione del 2007, nella categoria attori. Marina ha deciso di raccontare la sua storia attraverso un libro, DicoNOdiMe. La prefazione è curata dall’ex Ministro per le pari opportunità Mara Carfagna, che dice:
Green Lantern Alan Scott fa coming out
Il primo Green Lantern, Alan Scott, sarebbe in procinto di essere pubblicamente dichiarato gay; dopo che è stato recentemente rivelato che un personaggio di spicco della DC Comics sarebbe venuto fuori come per i classici coming out moderni, fonti vicine alla società di fumetti punta il dito sulla Lanterna Verde originale.
Antonio Di Natale: “Un calciatore gay non potrebbe andare a giocare per colpa dei tifosi”
Antonio Di Natale ribadisce il suo pensiero in merito all’omosessualità nel mondo del calcio. L’attaccante dell’Udinese teme che il coming out di un giocatore possa rovinare carriera e vita privata. Il motivo? I tifosi:
Giovani GLBT più sani se supportati dalla famiglia
Secondo l’ultimo studio condotto dalla Boston University, i ragazzi omosessuali sostenuti dai genitori lungo il loro percorso di autoidentificazione sessuale e coming out vanterebbero uno stato di salute migliore rispetto ai loro coetanei allontanati, o non compresi, dai genitori.
Bruno Mars gay? Pesce d’aprile
Domenica scorsa – giorno del pesce d’aprile – sul web si è diffusa la notizia che il vincitore del Grammy, Bruno Mars era uscito allo scoperto, annunciando la propria omosessualità nel corso di una intervista radiofonica di Chicago.