Avete mai provato a fare un giro in rete intenzionati a comprendere l’atteggiamento di coloro che vi navigano nei confronti dell’omosessualità? Se non lo avete fatto, vi aiutiamo noi. Ringraziando il cielo le coppie gay non sono bistrattate quasi mai, anzi: spesso e volentieri sono decisamente più amate di qualsiasi altra coppia.
diritti gay
Omofobia Russia, Medvedev: inventata
L’omofobia in Russia? Secondo il premier Dimitri Medvedev si tratta di pura invenzione. Davanti ad una simile dichiarazione siamo sinceramente combattuti sul chiamare a raccolta tutti gli angeli ed i santi del cielo a trattenerci o lasciarci andare a tutta una serie di parole irripetibili. Ma il primo ministro russo ha visto i video delle persone torturate e derise?
L’omofobia non è un opinione
Brividi di schifo attraversano la pelle quando si giustifica l’omofobia considerandola una opinione. Può essere considerata come tale la conscia opposizione all’essere naturale di una persona ed alla sua voglia di amare e di avere gli stessi diritti di chiunque altro senza essere discriminato?
Educare al rispetto della comunità LGBTQ
In questi giorni è giunta la notizia del suicidio di un altro ragazzo gay a Roma. Le indagini sono ancora in corso e quindi non entreremo nel merito della questione ma ci viene spontaneo, leggendo degli sconcertanti commenti sui social network, spingere per una corretta educazione al rispetto della comunità LGBTQ.
Nozze gay, bersaglio dell’omofobia di stato
Esiste un’ omofobia di Stato? Certo. E non parliamo ovviamente solo di quella palese attualmente in atto in Russia dove si dovrebbe proprio parlare di crimine contro l’umanità. Ma di quella che molti Stati, Italia compresa, attuano non volendo riconoscere diritti sacrosanti, opponendosi o rimandando la possibilità di nozze gay ufficiali.
Mondo LGBTQ, 2014 e bilanci
E’ tempo di bilanci anche dal punto di vista LGBTQ per ciò che concerne il 2013 e possiamo dire che se per qualche verso in alcune parti del mondo le cose stanno man mano cambiando, l’omofobia continua ad essere purtroppo un brutto vizio diffuso in molti luoghi.
Diritti ed amore gay: Caro Babbo Natale ti scrivo
Il giorno di Natale vogliamo concederci di sognare un pochino. Che ne dite se scriviamo una lettera a Babbo Natale spiegando quel che vorremmo finalmente vedere accadere nel mondo LGBTQ? Troppo pretenzioso forse o speranza a vuoto? Volete leggere quello che gli stiamo chiedendo, tra diritti ed amore?
#Mundopropaganda, la Germania contro l’omofobia su GQ – video
Daremo oro per vedere creare e mettere in atto nel nostro paese una iniziativa come #Mundopropaganda, la campagna contro l’omofobia pubblicata su GQ Germania in risposta a tutto ciò che sta accadendo in Russia. I cugini teutonici, non dimentichiamolo, sono anche quelli che hanno messo a punto nuove divise rainbow proprio per le Olimpiadi invernali che si svolgeranno in quel paese.
Omofobia, gas in locale gay russo
L’omofobia in Russia è dilagante. I giornali hanno in generale smesso di dare spazio a notizie riguardanti tale tema. Un motivo in più per il quale dobbiamo essere noi a cercare informazioni. Qualche giorno fa l’ennesima aggressione: un gruppo di persone è entrato in un locale gay a Mosca ed ha attaccato le persone con il gas.
Omofobia e la scusa dell’eterofobia
Tra le diverse forme di omofobia che purtroppo caratterizzano la nostra società, ve ne è una che oltre ad esserne inaccettabile come tutte le altre facce di questo problema suona assolutamente come una scusa totalmente campata in aria: accusare le persone di mettere in atto degli atti di eterofobia, che in teoria dovrebbero essere letti come comportamenti di discriminazione contro gli etero.
Omosessualità e spettacolo: ruolo di manager e pr
Omosessualità e spettacolo: il ruolo dei manager e dei pr è basilare. Torniamo ancora una volta a parlarne perchè una volta che si si addentra in questo settore, analizzare la situazione da un punto di vista oggettivo spesso corrisponde all’apertura del vaso di pandora: si scoprono tanti piccoli particolari che confermano come quasi sempre tutto ciò che riluce non è oro.
Omofobia, quella diretta e quella velata
Anche se vorremmo non doverne parlare nella speranza che non esista più, non ci stancheremo mai di parlare di omofobia e di come questo atteggiamento ignorante e retrogrado delle persone sia capace di condizionare la normale esistenza delle persone. Oggi vogliamo mettere il punto sui due principali tipi di omofobia: quella diretta e quella che potremmo definire velata. Due facce di una stessa ignobile medaglia.
Nozze gay e bambini, il pregiudizio è negli adulti
Quando si tratta di nozze gay o dell’omosessualità in generale e di bambini, è bene che un concetto entri nella test delle persone: il pregiudizio è negli adulti e non nei bambini che nonostante la loro sagace e forte curiosità riescono a riconoscere senza problemi quando in un contesto vi sono coinvolti dei sentimenti.
Coming out, quando è il momento giusto?
Quando è il momento giusto per il coming out? La risposta purtroppo è tutt’altro che scontata. E non solo perchè si tratta di un evento fortemente privato che non dovrebbe essere influenzato da nessuno, quando per il fatto che i tempi, volenti o nolenti dobbiamo accettarlo, cambiano per ognuno di noi, in base alle esperienze, alla situazione e per quanto possa sembrare assurdo a qualcuno, anche a seconda del lavoro che si svolge.