Perchè il coming out dei vip fa bene alla società? Ve lo siete mai chiesto? Lo ammettiamo senza pudore: ci stiamo rifacendo molto al mondo dello spettacolo in quest’ultimo periodo. Ma c’è un perchè: sia che lo si prenda come esempio negativo, sia che lo si scelga come esempio positivo, la risonanza è davvero molto alta.
diritti gay
Kuwait, test medico per vietare l’ingresso ai gay
Kuwait, le autorità stanno mettendo a punto un test medico per vietare l’ingresso ai gay. Nel momento in cui pensavamo davvero di averle sentite tutte con la Russia ci pensa il Kuwait a rilanciare la dose. E ripulendo i pensieri da parole oscene ci viene chiederci se il mondo stia impazzendo davvero.
Adolescenti gay, lettera di un nonno che difende il nipote
Essere adolescenti e gay è tremendamente difficile. E lo è ancora di più, talvolta, quando si arriva al momento del coming out. Ci si aspetta che i genitori ci accettino per quello che siamo, senza che nulla cambi, Talvolta è così, talvolta no. Oltreoceano in queste ore è diventata virale una lettera che un nonno ha scritto alla figlia che ha cacciato il nipote di casa perchè gay.
Outing e coperture nel mondo dello spettacolo
Il mondo dello spettacolo, si sa, è spietato. Ed in più di un modo a dire il vero. Quello dell’outing forzato dei suoi “partecipanti” è uno degli aspetti forse più tristi delle sue dinamiche. Questo è ovviamente valido qui in Italia come all’estero dove, sebbene vi sia una maggiore libertà, le cose non sono propriamente differenti. Vediamo insieme di analizzare la situazione.
Barilla, no alla famiglia gay nei suoi spot
La Barilla dice no alla famiglia gay nei suoi spot e lo fa direttamente attraverso le parole di Guido Barilla, il quale nel corso della trasmissione radiofonica “La Zanzara“, ormai “specializzata” in polemiche antigay ha ribadito senza mezzi termini che la sua azienda appoggia e sempre appoggerà solo la famiglia tradizionale.
Baci saffici in risposta al presidio antigay di Forza Nuova
E’ stata scelta l’arma dell’ironia a Legnano, in provincia di Milano, per rispondere al presidio omofobo organizzato da Forza Nuova davanti alla sede comunale il giorno del quale si discuteva delle unioni civili. A sorpresa, all’ignoranza si è risposto con l’amore e gli antifascisti che si erano avvicinati per “rispondere” hanno deciso di farlo con semplici ed efficaci baci saffici.
Elton John, concerto in Russia contro l’omofobia
Elton John non si tira indietro. Il cantante, come previsto, il prossimo 6 dicembre terrà
Omosessualità, c’è chi cerca le cause
Quando si parla di omosessualità, basta fare un giro in rete tra i termini correlati a questa parola nelle ricerche web, ci si rende conto che buona parte delle persone ancora non ha fatto proprio il concetto di istinto e di elemento non correlato ad un rapporto causa-effetto. “Omosessualità cause” è infatti uno dei termini più ricercati.
Omofobia, la situazione in Russia
Sebbene anche nel nostro paese l’omofobia sia ancora discretamente diffusa, ciò che sta accadendo in Russia in questi ultimi mesi ha dell’incredibile: repressione politica e la nascita di squadre punitive nei confronti di giovani gay.
Apertura di Papa Francesco ai gay: cosa cambia?
Qualche giorno fa le nostre orecchie hanno potuto sentire qualcosa che mai ci saremmo aspettati potesse accadere, ovvero parole di un pontefice, nello specifico di Papa Francesco, prive della solita condanna e giudizio sui gay. La domanda che ci poniamo è la seguente: cambierà qualcosa per le persone omosessuali dopo questa “apertura”?
Legge contro l’omofobia, primi passi in Parlamento
Nel Parlamento italiano si stanno muovendo i primi passi per creare una legge contro l’omofobia. In tutta onesta il disegno di legge presentato dal PD e dal PDL e approvato in queste ore dalla Commissione Giustizia del Senato non soddisfa pienamente tutto ciò che andrebbe regolamentato, ma rappresenta un piccolo passo in avanti verso una legge più giusta.
Omofobia, perché è diffusa in Italia?
Aggressioni ai danni di coppie omosessuali, scherni, divieti, mancanza di riconoscimento dei diritti. E’ normale fermarsi un attimo e chiedersi: perché l’omofobia è così diffusa in Italia? Come possibile che la società italiana sia così chiusa in se stessa da non accettare la normalità di una condizione così diffusa?
Nozze Gay, sentenza storica in America: equiparati i matrimoni
Oggi è un giorno che cambia la storia degli Stati Uniti. La Corte Suprema si è infatti espressa su due importanti leggi riguardanti i matrimoni gay, la DOMA “Defense of Marriage Act” e la Proposition 8 che vietava i matrimoni gay in California. Non pienamente come ci si sarebbe aspettato, ma si tratta comunque di un passo grandioso.
Diritti gay, perchè è importante lottare per loro
In tempo di Gay Pride, ma anche più semplicemente (e purtroppo) ogni giorno, il problema dei diritti gay viene continuamente scansato a livello sociale. Quando un giornale alza l’attenzione sul tema, nei social network e nei commenti si legge spesso che non è un problema urgente, che si può aspettare, ed altre risposte simili. Oggi vogliamo provare a spiegarvi perché è importante che vengano riconosciuti.