Riportiamo il punto di vista di Vladimir Luxuria sulla delicata questione delle nozze gay sollevata dai vertici del Partito Democratico (Fonte Panorama.it)
diritti gay
Psi: “Sì alle unioni gay”
Mentre nel Pd continua la bagarre sulle unioni gay, il Psi senza giri di parole fa sapere di essere favorevole alla questione. Il segretario socialista Riccardo Nencini ha dichiarato:
Concia Vs Bindi sui matrimoni gay (video)
E’ scontro aperto tra l’onorevole Paola Concia del Partito Democratico e Rosy Bindi sulla delicata questione dei matrimoni gay. Invitata alla presentazione dell’ultimo libro della Concia, la coautrice (con Maria Teresa Meli) ha sollecitato anche la collega di partito ad una riflessione sui diritti negati alle coppie dello stesso sesso.
Gianfranco Fini sul caso Concia: “Stessi diritti per compagni gay dei deputati”
L’onorevole Paola Concia ha chiesto a Gianfranco Fini di avere diritto all’assistenza sanitaria anche per la coniuge Ricarda, sposata lo scorso anno in Germania. A Montecitorio, tale diritto e’ riconosciuto per i coniugi, i figli, e anche per i conviventi dei parlamentari, e ora il Parlamento dovra’ scegliere se riconoscere uguali diritti alle due donne (Fonte Adnkronos):
Latinoamericani cattolici a favore dell’omosessualità
E’ stata lanciata ieri la campagna dedicata alla parità dei diritti delle famiglie etero e omosessuali battezzata con il nome Familia es Familia. La campagna, resa pubblica su tutto il territorio nazionale, è stata ideata e distribuita da ben ventuno gruppi ispanici che, insieme, si sono uniti per supportare le famiglie GLBT.
Louis-Georges Tin: sciopero della fame a favore dei diritti gay
Sciopero della fame a favore dei diritti gay. Louis-Georges Tin – fondatore della Giornata Mondiale contro l’Omofobia e la Transfobia- , e gli attivisti Alexandre Marcel e Usaam Mukwaya hanno deciso di attirare l’attenzione del presidente francese François Hollande per far luce sui problemi della comunità lgbt.
Malati Aids esclusi dall’Esercito
Con un lungo comunicato stampa, nei giorni scorsi, la Lila (Lega Italiana per la lotta all’Aids) ha denunciato che persone affette da Hiv sono escluse automaticamente da qualsiasi concorso nell’Esercito contravvenendo alle leggi:
Uganda: spiate le organizzazioni GLBT
Il giudice Mwangusya Eldad, operante a Kampala, capitale dell’Uganda, ha richiesto alle autorità un’azione di “spionaggio” all’interno delle organizzazioni dedicate al rispetto e alla difesa dei diritti omosessuali. La richiesta ha scatenato la rabbia di numerose realtà GLBT che hanno presentato la loro denuncia davanti al governo e al ministro di Etica e Integrità Morale, Simón Lokodo.
Diritti gay: Katy Perry a favore di Barack Obama
Katy Perry, esordiente di successo con il suo I kissed a girl, parla dell’omosessualità e dei diritti gay, un aspetto per il quale, come sottolinea la cantante, ha sempre lottato e manifestato. Dopo un burrascoso matrimonio e un disco apprezzato dai fans e dalla critica, Katy parla di politica e degli aspetti che più animano gli USA negli ultimi tempi: la tolleranza e il rispetto per le comunità GLBT.
Vasco Rossi: “In Italia non sono regolamentate le coppie di fatto”
Vasco Rossi riguardo ai diritti gay non è mai stato così particolarmente sensibile. Ma quando qualcosa ti tocca da vicino le cose cambiano in un battibaleno. Il rocker ha fatto sapere tramite Facebook di essere stato costretto a ricorrere al matrimonio (sposerà la sua storica compagna Laura Schmidt) in quanto in Italia non ci sono altre forme legislative che garantiscono ad una coppia di essere tutelata e riconosciuta:
Antonella Elia favorevole ad una legge contro l’omofobia
Amnesty International Italia ha incontrato, mercoledì 4 luglio, nella sua sede nazionale Antonella Elia, per ringraziarla per la generosa decisione di donare all’associazione la somma di 100.000 euro, frutto della vincita dell’edizione 2012 de L’Isola dei famosi. Nel corso dell’incontro, la direttrice generale di Amnesty International Italia Carlotta Sami ha illustrato alla vincitrie del reality di Raidue le principali campagne che la rete svolgerà nella seconda parte dell’anno.
Matrimoni gay in Italia: proposta di legge dell’Idv
In una nota congiunta, il leader dell’Italia dei Valori, Antonio Di Pietro, firmatario della proposta di legge, e il responsabile diritti civili e associazionismo del partito, Franco Grillini, hanno presentato un disegno per istituire i matrimoni tra persone dello stesso sesso:
Call me Kuchu: il documentario sull’attivista gay David Kato
È dedicato a David Kato il documentario Call me Kuchu. Kato, conosciuto come il primo uomo apertamente gay in Uganda, è stato brutalmente assassinato nella sua casa di Kampala il 26 gennaio 2011. Lottò per abrogare le leggi anti-gay in Uganda e liberare non solo lesbiche, gay, bisessuali, transessuali ma anche le donne eterosessuali sottomesse.
Gad Lerner: “Matrimoni gay? Basta un po’ di coraggio”
Sul proprio blog ufficiale, Gad Lerner ha commentato la situazione dei diritti lgbt in Italia dopo l’annuncio del ministro della Famiglia francese di estendere il diritto di matrimonio anche alle coppie dello stesso sesso. Riportiamo il passo integralmente: