A seguito dell’approvazione del registro delle Unioni civili, il sindaco di Cagliari Massimo Zedda, ospite di 24 Mattino su Radio 24, ha espresso le prorie posizioni sulle coppie di fatto (gay comprese):
diritti gay
Francia, ministro Famiglia: “Nozze gay e adozioni nel 2013”
In un’intervista a Le Parisien il ministro francese della Famiglia, Dominique Bertinotti, alla vigilia del Gay Pride che si terra’ domani a Parigi, ha rassicurato la comunità lgbt sulla possibilità di estendere il diritto al matrimonio alle persone dello stesso con adozioni di figli nel 2013:
Milano: primo matrimonio gay vent’anni fa
Risale al 27 gennaio 1992 il primo matrimonio gay (simbolico) a Milano per chidere parità di diritti tra coppie etero e omosessuali. L’allora consigliere comunale del capoluogo lombardo Paolo Hutter ha ufficializzato l’unione con tanto di fascia tricolore (Fonte Il Fatto Quotidiano):
Oreo a favore dei diritti gay
Oreo, il biscotto farcito più venduto al mondo, sostiene i diritti gay. Sulla pagina Facebook ufficiale è stata postata un’immagine in cui il famoso ripieno è rappresentato con i colori dell’arcobaleno insieme alla didascalia “Orgogliosi di sostenere l’amore”.
Omofobia, Italia: associazione europea chiede l’intervento di Monti
L’Europa striglia l’Italia sulla questione dei diritti gay. Ilga-Europe, associazione internazionale di lesbiche, gay, bisessuali e transessuali, ha scritto una lettera al presidente del Consiglio Mario Monti, ai presidenti di Camera e Senato Gianfranco Fini e Renato Schifani, e al prefetto di Roma Cirillo e all’Osservatorio per la sicurezza contro gli atti discriminatori (Oscad), dove si esprime preoccupazione per i recenti fatti di cronaca che hanno coinvolto la comunità gay romana.
Francesca Vecchioni: amore lesbo e mamma di due gemelle
Francesca Vecchioni, figlia di Roberto, ha scelto il settimanale Oggi, in edicola da mercoledì, per raccontare l’amore per la compagna Alessandra e le loro due figliolette nate con la fecondazione eterologa in Olanda:
Quello che (non) ho, Omofobia: “Legge che renda giustizia a tutti”
Quello che (non) ho, il programma de La7 condotto da Fabio Fazio e Roberto Saviano, ha chiuso i battenti qualche settimana fa ma la pagina ufficiale Facebook continua ad offrire perle di saggezza su alcune parole d’uso comune. Oggi si parla di omofobia:
Ivan Scalfarotto: “Sì all’ora dedicata all’omosessualità alle elementari”
Il vicepresidente del Pd Ivan Scalfarotto, intervistato da Klaus Davi nel corso della puntata di KlausCondicio dedicata alla didattica gay in Inghilterra e Germania, ha lanciato una singolare proposta:
Sì all’ora dedicata all’omosessualità fin dalle elementari, come avviene nel programma scolastico inglese, dove si tengono lezioni sull’omosessualità anche attraverso la matematica, la geografia e la scienza.
Gay Pride a Palermo? Giovani Pdl: “Non gradito per gli eccessi e l’esibizionismo sessuale”
Mauro La Mantia Presidente Regionale di Giovane Italia, movimento giovanile del Popolo della Libertà, ha attaccato duramente l’associazionismo gay siciliano per il Gay Pride 2012 che si terrà a Palermo:
Matteo Renzi sui gay: “Civil partnership come in Francia”
Intervenendo ad Otto e Mezzo su La7, il sindaco di Firenze Matteo Renzi ha espresso il prorio punto di vista sul riconoscimento delle coppie di fatto (gay incluse):
Io sono a favore della civil partnership che regola i diritti delle coppie omosessuali in Francia, in Germania e in Inghilterra: diritti civili in un paese civile. Ho visto Bersani e Fioroni che hanno discusso la settimana scorsa sul tema dei diritti delle coppie gay ma a me sembra specioso che dei diritti si parli solo in campagna elettorale: si dà l’impressione di inseguire e corteggiare il voto di una comunità ma non di risolvere il problema.
Claudio Marchisio: “Favorevole ai matrimoni gay”
A L’Uomo Vogue, il calciatore della Nazionale italiana, Claudio Marchisio ha espresso la propria posizione sulle tematiche legate alla vita di coppia tra omosex:
Codacons contro Cassano omofobo: “Risarcimento per danno morale subito dai gay”
Singolare iniziativa del Codacons che si è fatto promotore di un’azione collettiva risarcitoria contro Antonio Cassano per le dichiarazioni sulla presenza di ‘calciatori froci’ all’interno della Nazionale italiana:
Tutti gli omosessuali che si sentono offesi e danneggiati dalle affermazioni di Cassano possono agire legalmente chiedendo al calciatore un risarcimento per il danno morale subito. In tal senso il nostro ufficio legale si mette a disposizione dei singoli e delle associazioni gay di tutta Italia, allo scopo di intentare una azione collettiva nei confronti del giocatore.
Fabrizio Corona ama i froci (video)
Ospite d’onore del noto locale gay, StupidA, Fabrizio Corona ha messo a tacere le voci di una sua presunta omosessualità ribandendo un amore spassionato per i froci (Federica Rosatelli, ex Grande Fratello docet). Il noto re dei paparazzi ha scherzato con la folla palesando da subito il suo ironico intento: “Sono venuto a sculacciarvi tutti quanti” e toccando anche il delicato tema dell’omofobia:
Movimento 5, Francesco Perra: “Matrimoni gay? Allora perché non sposarci in tre o con gli animali?”
Il Movimento 5 stelle è un partito progressista? Ascoltando le parole di Francesco Perra pare proprio di no. Almeno per quanto riguarda i diritti delle persone omosessuali. Il grillino ha recentemente dichiarato in una trasmissione televisiva di essere contrario addirittura alle manifestazioni per la difesa dei diritti lgbt: