Ottavio Marzocchi e Joaquin Nogueroles Garcia, due membri dell’Associazione Radicale Certi Diritti che si sono sposati il 20 agosto in Spagna, si recheranno, oggi, al Comune di Bologna per trascrivere l’atto sul registro dei matrimoni (come avviene tradizionalmente per tutte le unioni celebrate all’estero). Se il sindaco della città, Virginio Merola dovesse rigettare la loro richiesta, la coppia è intenzionata ad intraprendere un’iniziativa giudiziaria presso la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo e la Corte di Giustizia Europea (Fonte Repubblica):
diritti gay
Giancarlo Lehner: “I rapporti tra maschi sono più violenti, veramente crudi”
Intervistato da Klaus Davi, il deputato del gruppo Popolo e Territorio, Giancarlo Lehner, ha espresso le sue sconcertanti posizioni sulle unioni omosex (Fonte Iris Press):
La penso esattamente come la leader repubblicana dei Tea Party Michelle Bachmann: il rapporto omosessuale è contro natura. Noi siamo stati fatti in due sessi per procreare.
Camerun: due ragazzi arrestati per i loro capelli da donne
Arrestati per reati omosessuali a causa di un particolare taglio di capelli. È successo in Camerun: due ragazzi, uno di 19 anni e l’altro di 20, sono stati portati in carcere per i loro “capelli femminili” da un gruppo di poliziotti. L’avvocato delle vittime ha dichiarato che i suoi assistiti sono stati malmenati dalle forse dell’ordine e costretti a confessare di essere gay.
Città del Messico: 1000 matrimoni gay nel 2011
Con le nozze tra un antropologo messicano e un dirigente tessile olandese, il municipio di Città del Messico ha toccato quota 1000 matrimoni gay dall’entrata in vigore della nuova legge che estende anche alle coppie omosex di poter contrarre il rito (nella sola capitale dello Stato di Centro America).
Gay Pride a Montreal per promuovere i diritti gay in tutto il mondo
Il Canada si conferma sicuramente uno dei Paesi più gay-friendly di tutto il pianeta. Lo Stato americano ha autorizzato un Gay Pride nella città di Monteral per sensibilizzare il mondo intero sulle tematiche legate alla comunità lgbt. Infatti, in Canada, le coppie gay possono sposarsi regolarmente e accedere alle adozioni con la stessa prassi degli eterosessuali.
Nepal: Gay Pride per i diritti lgbt
In occasione della festa di Gaijatra (antica tradizione che celebra i morti), che si tiene annualmente in un piccolo paese a 160 chilometri da Katmandu, in Nepal, un folto gruppo spontaneo composto da gay, lesbiche e trans ha sfilato in rassegna per chiedere l’estensione dei diritti umani anche alle persone che appartengono alla comunità lgbt (Foto D Repubblica).
Alexandra Burke: “Sono a favore dei diritti gay al 10.000%”
Alexandra Burke è a favore dei diritti gay. La vincitrice di X Factor Uk ha dichiarato di odiare gli omofobi e di sostenere il matrimonio gay:
Odio quando le persone sono contro i gay, perché alla fine della giornata siamo tutti esseri umani. Ci dispiace dirlo così, ma così stanno le cose – noi tutti siamo sulla stessa barca, tutti abbiamo sangue che ci scorre nelle vene allo stesso modo, siamo tutti esseri umani, abbiamo tutti i sentimenti, così non possiamo giudicare gli altri per come sono.
Cile: via libera alle unioni gay
Il presidente del Cile ha proposto di legalizzare le unioni civili per le coppie gay ed etero. Sebastian Pinera ha detto che tutte le coppie meritano “rispetto, dignità e sostegno dello Stato” in un discorso questa settimana. Il disegno di legge, che deve essere approvato dal Congresso, darebbe alle coppie gay gli stessi diritti che hanno le coppie eterosessuali sposate con il matrimonio tradizionale. Pinera ha però dichiarato che è contrario al matrimonio omosessuale in quanto deve essere riservato esclusivamente alle coppie di sesso opposto:
Liguria: coppie gay nella legge regionale sulla famiglia?
Maruska Piredda, consigliere regionale Idv della Liguria e presidente Pari Opportunità ha annunciato il proprio impegno per l’attuazione di “misure necessarie per garantire pari diritti e combattere l’omofobia” (Fonte Genova Oggi Notizie):
A settembre in Regione discuteremo la nuova legge sulla famiglia e mi impegnerò perché ci sia anche un’apertura alle unioni di fatto.
Giovanardi al Mardi Gras: “No ai matrimoni gay”
Intervenendo alla manifestazione del Mardi Gras a Torre del Lago assieme al presidente dell’Arcigay, Paolo Patane’, Regina Satariano, presidente del Consorzio Friendly Versilia, Alessio De Giorgi, titolare del locale Mamamia, e organizzatore dell’evento, il Sottosegretario alla Famiglia Carlo Giovanardi ha ribadito la propria contarietà a leggi che tutelino (e riconoscano) i diritti gay. Come promesso, alcuni giorni fa, il politico ha mostrato i dati di un sondaggio realizzato su un campione di 3000 persone (Fonte La Nazione):
Gay Pride Amsterdam: i militari omosex sfilano per la prima volta
Per la prima volta i militari olandesi hanno sfilato durante la parate annuale del Gay Pride ad Amsterdam. Gay e lesbiche in uniforme hanno salutato la folla su una imbarcazione all’interno di un canale storico della città.
Maurizio Gasparri: “L’unica famiglia tutelata dalla Costituzione e orientata alla vita e’ quella formata da un uomo e una donna”
Le parole di Paola Concia contro l’Avvenire hanno urtato la sensibilità di Maurizio Gasparri. Il presidente dei senatori del Pdl ha voluto mettere in chiaro alcuni punti fondamentali sull’istituzione matrimonio, che non avrebbe nulla a che fare con le nozze celebrate tra la parlamentare del Pd e la sua compagna (Fonte Asca):
Cagliari: registro per le coppie gay
Farà sicuramente storcere il naso ai benpensanti la proposta dell’assessore alle Politiche sociali Susanna Orrù di istituire un registro per il riconoscimento delle coppie gay, già previsto nel programma elettorale del sindaco di Cagliari, Massimo Zedda. Un’iniziativa che ha già indignato il Pdl come sottolineato da consigliere Anselmo Piras, che ha preceduto la Orrù nel ricoprire l’incarico istituzionale (Fonte L’Unione Sarda):
Carlo Giovanardi: “Il matrimonio gay è incostituzionale”
Siamo alle solite. Il Sottosegretario alla Famiglia, Carlo Giovanardi (nemico giurato della comunità lgbt) coglie la palla al balzo per parlare di matrimoni gay facendo riferimento all’unione tra Paola Concia e la compagna Ricarda:
Lo considero come tutti i rapporti fra due persone, un fatto che che rappresenta un vincolo affettivo; dal loro punto di vista, anche un rapporto d’amore, ma non ha nulla a che fare con il matrimonio cosi’ come e’ disegnato nella nostra Costituzione laica e repubblicana.