La volontà dell’Onu di includere il riconoscimento dell’orientamento sessuale e dell’identità di genere fra i diritti umani non ha trovato pieno accoglimento nella gerarchia eclessiastica del Vaticano. Il capo delegazione dello Stato, monsignor Silvano Tomasi, ha espresso la sua preoccupazione per l’inclusione delle libertà lgbt tra le priorità delle Nazioni Unite:
diritti gay
Il giornalista russo Maxim Shevchenko definisce Lady Gaga una puttana per il suo sostegno ai gay
Maxim Shevchenko, noto giornalista russo, ha promosso una efferata discriminazione contro le minoranze sessuali, non esitando ad insultare chiunque si ponesse a favore della parità di diritti per le persone dello stesso sesso. L’anchorman se l’è presa, questa volta, con Lady Gaga definita, senza troppi giri di parole, “puttana” a causa del suo impegno costante per la comunità omosessuale:
Virginia: il 51% dei cittadini favorevole alle adozioni gay
Lo stato americano della Virginia è uno dei terreni più complicati per la popolazione LGBT, dopo che le istituzioni locali hanno approvato il divieto de matrimonio ugualitario. Tuttavia, un sondaggio condotto dalla Quinnipiac University, con la partecipazione di 1.434 persone e ha un margine di errore di 2,6 punti percentuali, ha mostrato una leggera prevalenza di sostegno per le adozioni omosex.
Francia: lesbica potrà adottare un bambino
Una donna di 33 anni, dichiaratamente lesbica, ha ottenuto il consenso da parte del Consiglio generale dell’Essonne, regione francese, di adottare un bambino entro i prossimi 5 anni (Fonte Ansa). Le associazioni lgbt hanno brindato al “reale passo in avanti” da parte dell’ordinamento giudiziario del Paese.
Ignazio Marino favorevole alle unioni civili gay
Ospite di Un Giorno da Pecora alla Versiliana, il senatore del Pd, Ignazio Marino ha riferito che se gli venisse offerto il ministero delle Pari Opportunità, farebbe immediatamente una legge a favore dei matrimoni gay:
Sì, se facessi il ministro sarebbe una buona legge da fare. E la farei nella prima settimana.
Connecticut: una legge difenderà i trans
A differenza dell’Italia c’è qualcuno che si ricorda che anche le minoranze sessuali hanno gli stessi diritti degli altri cittadini. Stiamo parlando del Connecticut, stato americano che da oggi vieterà qualunque tipo di discriminazione verso i transessuali.
Usa: via libera ai gay nell’esercito
E’ ufficiale anche da un punto di vista prettamente pratico: gay e lesbiche potranno prestare servizio nell’esercito americano senza correre di essere licenziati. Una corte d’appello di San Francisco ha ordinato il giorno 6 luglio la sospensione immediata della norma definita Don’t ask, don’t tell. David Cruz, professore della Scuola di Legge Gould dell’University of Southern California, ha commentato la messa al bando della legge in questo modo:
Brad Pitt difende i matrimoni gay
Da sempre impegnato alla lotta contro ogni forma di discriminazione assieme alla compagna Angelina Jolie, Brad Pitt ha rilasciato un’intervista a People, manifestando il proprio entusiasmo per l’approvazione dei matrimoni gay a New York:
E’ fantastico che New York si sia unita al movimento che concede a tutti i suoi cittadini il diritto di sposarsi. Ma è il diritto di ogni americano sposare la persona che ama, nonostante lo Stato dove viva.
Usa, deputata omofoba: “Se gli omosessuali potranno contrarre matrimonio, nulla vieta che si approvino anche nozze con animali e bambini”
Sally Kern, deputata dell’Oklahoma, ci ha servito, su un piatto d’argento, delle chicche sconvolgenti sul modo di vivere gay:
Come si può dire che l’omosessualità si sceglie… è come passare in una caffetteria e guardando tutti i diversi tipi di stili di vita, viene da dire mi prendo quello perché sembra interessante. Tutti sanno che non è entusiasmante. Hanno molti effetti dannosi. L’hanno scelto, nel senso che i gay sono costretti a cedere alla tentazione di dare sfogo alle loro pulsioni. Non sono nati così. Hanno l’opportunità, hanno il potere di dire no a quello stile di vita.
Ha aggiunto:
Brasile: i detenuti gay potranno avere rapporti sessuali con il partner
Il Consiglio Nazionale per la politica carceraria ha approvato un provvedimento, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, che riconosce ai detenuti gay “il diritto agli incontri intimi è garantito ai detenuti sposati, impegnati in una relazione stabile o in una relazione omosessuale”.
La nuova norma, estesa a tutte le aree dello Stato, consente a tutti i carcerati di ricevere, almeno una volta al mese, la visita in cella del proprio partner.
Santo Versace favorevole alle unioni civili gay: “Ma non le chiamerei matrimonio ma contratto”
Intervenendo a Klauscondicio, la web trasmissione condotta da Klaus Davi, l’imprenditore e deputato del Pdl Santo Versace, ha espresso il proprio punto di vista sul riconoscimento delle unioni tra persone dello stesso sesso (Fonte Iris Press):
Sono favorevole che le unioni gay siano legalizzate e regolamentate. Ma non le chiamerei ‘matrimonio’, lascerei ancora per un po’ questo termine alle coppie eterosessuali. Sarebbe più una forma di contratto, come anche il matrimonio civile che per me è un contratto.
Nel corso del programma il conduttore ha anche chiesto cosa pensasse lo stilista Gianni Versace dei matrimoni gay:
Rhode Island, vescovo cattolico: “Un’unione civile non può mai essere accettata come una valida alternativa al legittimo matrimonio”
Il vescovo cattolico romano Thomas J. Tobin di Rhode Island ha vietato ai propri fedeli di usufruire della legge che riconosce le unioni civili nello Stato americano. Ecco la singolare motivazione:
Le unioni civili sono solo una beffa dell’istituto matrimoniale. Esse promuovono uno stile di vita inaccettabile, minano la fede della Chiesa sul santo matrimonio e sono motivo di scandalo e confusione, i cattolici non possono partecipare alle unioni civili. Farlo comporterebbe una violazione gravissima della legge morale e, quindi, sarebbe ritenuto assai peccaminoso. Un’unione civile non può mai essere accettata come una valida alternativa al legittimo matrimonio.
Bolivia: il 60% dei gay favorevole a leggi sulle unioni civili
I risultati della Encuesta Nacional de Condiciones de Vida, Discriminación y Derechos de las poblaciones de Lesbianas, Gays, Transexuales y Bisexuales, redatta in Bolivia, ha dimostrato che la maggior parte dei membri della comunità LGBT ha bisogno di leggi che garantiscono l’accesso alle unioni civili.
Il 60% ella popolazione LGBT boliviana ritiene che il governo sia pronto a legiferare sulle unioni gay e poter riconoscere il proprio status di partner in assenza di un quadro giuridico attuale non molto soddisfaciente.
Spagna: i genitori insegnano ai figli il rispetto per i gay
L’istituto della gioventù in Spagna afferma che le diversità sessuali sono ben accettate dalle nuove generazioni. Nel sondaggio di Injuve si legge che oltre il 76% degli spagnoli è favorevole al matrimonio tra persone dello stesso sesso.
Gli giovani spagnoli non si limitano a rispettare gay, lesbiche, transessuali e bisessuali, ma fanno in modo che anche i loro figli possano pensarla allo stesso modo. Gabriel Alconchel, direttore generale dell’istituto, ha dichiarato: