Il coming out di Tom Daley, campione 19enne di tuffi, qualche mese fa aveva catturato fortemente l’attenzione della società, per il modo schietto in cui era avvenuto, attraverso un video. Ora in un’intervista con E!Online il ragazzo specifica di essere gay e non bisessuale come il video poteva in qualche modo fare intendere.
mondo gay
“Conversione” da gay ad etero: perchè è una cavolata
Potremmo parlare per ore di quanto la “conversione” da gay ad etero sia una cavolata. Ma non vogliamo fare i “fondamentalisti” anche noi come quei cristiani che creano dei camping di redenzione per coloro che intendono “rinunciare” al proprio “comportamento omosessuale” ma vogliamo tentare di farvi capire quanto la sessualità sia fluida e come sia normale che ci si possa innamorare o provare attrazione a prescindere dal genere.
Omosessualità e pr, le foto preparate a tavolino
Sapete che ci piace spulciare e raccontare come Hollywood e più in generale il mondo dello spettacolo approcciano l’omosessualità: purtroppo questo ambiente ci riempie di esempi continui e mette molta tristezza riconoscere delle foto preparate a tavolino che dovrebbero promuovere il vip o la vip di turno e si rivelano un patetico tentativo che si accartoccia su se stesso.
Italia, un paese pregno di omofobia
L’Italia è un paese che sguazza nell‘omofobia. Non illudiamoci a causa dei piccoli passi che ogni tanto sembra fare nella giusta direzione. Purtroppo il nostro paese una sessualità diversa da quella etero non la sopporta e non la rispetta. Certo, non vogliamo fare di tutta l’erba un fascio, ma più pensiamo alla politica e ad alcune parti delle società e più tale assunto ci viene confermato.
Partner gay di dipendente Farnesina avrà passaporto diplomatico
Il partner di un dipendente gay della Farnesina avrà il passaporto diplomatico proprio perché compagno del lavoratore del Ministero degli Esteri. Non sarà un cambiamento epocale, ma è senza dubbio un piccolo passo importante per un politica solitamente gretta come quella made in Italy. Fino ad ora infatti nulla del genere in materia di diritty gay è mai successo.
Omosessualità e coperture, vecchio o nuovo stile?
Torniamo su un tema a noi caro, più che altro perché in qualche maniera il coming out di Ellen Page ha riportato il discorso all’attualità. Come possibile? Abbiamo visto i tweet di sostegno ed affetto che le ha mandato un suo “ex fidanzato” dopo il coming out. Un attore hollywoodiano un tempo nascente che ha preso per un periodo il ruolo di “copertura“. Non poteva essere altro a conti fatti, no?
Nozze gay, Papa Francesco e gli interrogativi
Se anche Papa Francesco inizia a riflettere sulle nozze gay ed il perché il molti stati siano legali, forse possiamo davvero sperare ad un piccolo passo dell’Italia verso la strada giusta da intraprendere. Il matrimonio gay è legale in quegli stati non caratterizzati da atteggiamento razzista e omofobo che rispettano l’essere umano, ma comprendiamo che per molti questo sia un concetto alieno.
Coming out, una decisione sofferta
Il coming out non è mai una decisione presa alla leggera. C’è chi riesce a dichiararsi al mondo prima, chi in ritardo rispetto a ciò che ci si aspetterebbe. In tutti i casi si tratta di un percorso ben preciso frutto di tante riflessioni e paure prima e di tanta “pazienza” dopo.
Omofobia, anche in Italia metodi di repressione russi?
Anche in Italia l’omofobia è arrivata a tal punto che in alcuni casi i metodi di repressione delle manifestazioni sono molto simili a quelli russi? E’ una domanda che vi poniamo a metà tra la provocazione ed il dato di fatto visto che ieri sera il sit in pacifico davanti l’ambasciata russa si è risolto in una sorta di carica dei poliziotti presenti in tenuta antisommossa.
Coming out, come cambiano i tempi con Michael Sam
In questi giorni ha fatto molto scalpore in America, e ci teniamo a sottolinearlo positivamente, il coming out di Michael Sam, stella nascente del football americano contesto da molte squadre dell’NFL. In questo sport, come nel calcio da noi, questo tipo di apertura non è molto diffusa: motivazione per la quale ogni gesto in tal senso rappresenta una pietra miliare.
Russia, tra Olimpiadi invernali e caccia ai gay
Con le Olimpiadi invernali di Sochi alle porte, la nostra paura è che persi nel commentare giochi di vario tipo ci si possa dimenticare che è proprio in Russia che gli omosessuali vengono perseguitati ogni giorno e che , come in un brutto film recrudescenza di tempi antichi, siano vittima di continui attacchi e pestaggi.
Coppie gay televisive, le più amate in rete
Avete mai provato a fare un giro in rete intenzionati a comprendere l’atteggiamento di coloro che vi navigano nei confronti dell’omosessualità? Se non lo avete fatto, vi aiutiamo noi. Ringraziando il cielo le coppie gay non sono bistrattate quasi mai, anzi: spesso e volentieri sono decisamente più amate di qualsiasi altra coppia.
Perchè i vip aspettano per fare coming out?
Sono tanti gli attori ed i cantanti non dichiarati nel mondo dello spettacolo e diciamola tutta, possiamo arrivare davvero a parlare di un fenomeno. Partiamo sempre dal presupposto che non vi dovrebbe essere la necessità di “rivelare” la propria sessualità e lo ripetiamo, ma vi è un perchè ne parliamo tanto e vi è bisogno di farlo. Perché i vip aspettano per fare coming out?
L’omofobia non è un opinione
Brividi di schifo attraversano la pelle quando si giustifica l’omofobia considerandola una opinione. Può essere considerata come tale la conscia opposizione all’essere naturale di una persona ed alla sua voglia di amare e di avere gli stessi diritti di chiunque altro senza essere discriminato?