Lunedì prossimo verrà registrato il primo matrimonio gay in Italia? Le aspettative sono alte, ed anche la strada verso le nozze gay in Italia appare lunga ed in salita, se sarà possibile rendere valido con la registrazione l’unione Roberto e Manuel, ci si sentirà di avere compiuto un passo grandioso.
omofobia
Spot pubblicitari gay friendly: finalmente!
Finalmente degli spot pubblicitari gay friendly sono arrivati anche nei nostri canali televisivi. L’apripista in tal senso è stata la Findus, seguita impercettibilmente dalla Sammontana e più apertamente dalla Puro, che è passata inosservata anche se prima in ordine di tempo. E non possiamo fare altro che dire: finalmente! Prima i grandi marchi sdoganeranno la normalità e prima si riuscirà a fare qualcosa di più contro l’omofobia di questo paese.
Coming out, mette a rischio il lavoro?
Può un coming out mettere a rischio il proprio lavoro? Ovviamente la speranza è a tale domanda corrisponda una risposta negativa. Nella realtà dei fatti…non sempre si può dare questa risposta che vorremmo essere scontata con leggerezza. Perché nonostante le politiche antidiscriminatorie esistenti, non sempre tutto è così lineare come dovrebbe.
Libro gay a scuola? E’ giusto
Leggere libri a tematica gay a scuola? E’ giusto. Ed ora vi spieghiamo il perché. Non stiamo ovviamente suggerendo la lettura di materiale non adatto ai minori, ma dei testi che possano far comprendere che l’omofobia è sbagliata e che non bisogna discriminare le persone in base alla propria sessualità.
“Conversione” da gay ad etero: perchè è una cavolata
Potremmo parlare per ore di quanto la “conversione” da gay ad etero sia una cavolata. Ma non vogliamo fare i “fondamentalisti” anche noi come quei cristiani che creano dei camping di redenzione per coloro che intendono “rinunciare” al proprio “comportamento omosessuale” ma vogliamo tentare di farvi capire quanto la sessualità sia fluida e come sia normale che ci si possa innamorare o provare attrazione a prescindere dal genere.
Nozze gay, Papa Francesco e gli interrogativi
Se anche Papa Francesco inizia a riflettere sulle nozze gay ed il perché il molti stati siano legali, forse possiamo davvero sperare ad un piccolo passo dell’Italia verso la strada giusta da intraprendere. Il matrimonio gay è legale in quegli stati non caratterizzati da atteggiamento razzista e omofobo che rispettano l’essere umano, ma comprendiamo che per molti questo sia un concetto alieno.
Rufus Wainwright a Sanremo, lustro e polemiche
Davanti alle polemche sorte per la partecipazione come ospite di Rufus Wainwright a Sanremo ci rendiamo davvero conto che non c’è scampo nemmeno per questa nostra Italietta: si può polemizzare sulla presenza di un cantante di fama internazionale perché gay e direttamente impegnato nella salvaguardia dei diritti LGBTQ?
Omofobia, anche in Italia metodi di repressione russi?
Anche in Italia l’omofobia è arrivata a tal punto che in alcuni casi i metodi di repressione delle manifestazioni sono molto simili a quelli russi? E’ una domanda che vi poniamo a metà tra la provocazione ed il dato di fatto visto che ieri sera il sit in pacifico davanti l’ambasciata russa si è risolto in una sorta di carica dei poliziotti presenti in tenuta antisommossa.
Perchè i vip aspettano per fare coming out?
Sono tanti gli attori ed i cantanti non dichiarati nel mondo dello spettacolo e diciamola tutta, possiamo arrivare davvero a parlare di un fenomeno. Partiamo sempre dal presupposto che non vi dovrebbe essere la necessità di “rivelare” la propria sessualità e lo ripetiamo, ma vi è un perchè ne parliamo tanto e vi è bisogno di farlo. Perché i vip aspettano per fare coming out?
Educare al rispetto della comunità LGBTQ
In questi giorni è giunta la notizia del suicidio di un altro ragazzo gay a Roma. Le indagini sono ancora in corso e quindi non entreremo nel merito della questione ma ci viene spontaneo, leggendo degli sconcertanti commenti sui social network, spingere per una corretta educazione al rispetto della comunità LGBTQ.
Glee, perchè la coppia Klaine ha cambiato la televisione
Quando si parla di Glee si finisce quasi sempre per parlare della Klaine, la coppia gay del telefilm interpretata da Chris Colfer e Darren Criss. I due attori sono rispettivamente nella finzione, per chi non lo sapesse, Kurt Hummel e Blaine Anderson. Due ragazzi che nel corso degli anni hanno cambiato la televisione negli Stati Uniti. Ed un po’ anche la nostra.
Mondo LGBTQ, 2014 e bilanci
E’ tempo di bilanci anche dal punto di vista LGBTQ per ciò che concerne il 2013 e possiamo dire che se per qualche verso in alcune parti del mondo le cose stanno man mano cambiando, l’omofobia continua ad essere purtroppo un brutto vizio diffuso in molti luoghi.
Gay, bisex, pansessuale: perchè la sessualità diventa un problema?
Gay, bisex, pansessuale, ce lo chiediamo: perché la sessualità diventa un problema? Perché la società fa di questo dato sensibile e personale un problema in molti campi della vita sociale che non dovrebbero essere minimamente messi in discussione da chicchessia^ Perchè è importante chi si ama o da chi si è attratti quando non dovrebbe interessare a nessuno?
Vip gay, come vengono scelte le coperture
Parliamo di coperture e di vip gay. Odiamo andare a rimestare nel torbido, ma è bene che alcune cose vengano dette, al fine di eliminare un po’ di quella patina di ipocrisia ampiamente spennellata sul tema. Le coperture sono una realtà esistente e tutta in salsa pr, come parte della gestione di immagine di un personaggio famoso.